Curve di crescita

Che cosa sono le curve di crescita?

Le curve di crescita consentono di analizzare lo sviluppo fisico del bambino, valutandolo in base alle linee convenzionali (percentili, ovvero diagrammi ottenuti dal confronto dei parametri tra 1000 bambini) utilizzate per definire la crescita in peso e altezza. Al fine di effettuare una giusta valutazione, è opportuno fare un confronto dei valori di altezza e peso con quelli corrispondenti ai bambini della stessa età. Questa metodica permette di stabilire se sussiste l’ipotesi di:

  • Obesità
  • Eccessiva magrezza
  • Bassa e alta statura

Bambino che gioca con la madre

Perché si eseguono?

Tale sistema di misura permette di stabilire se il ritmo di crescita del bambino è accettabile o se vi siano eventuali problemi legati allo sviluppo fisico. I limiti di riferimento e di attenzione sono compresi tra il 3º e il 97º percentile. Le curve di crescita possono cambiare in base ai parametri presi in considerazione, età e sesso.

È da prendere in considerazione che il rapido sviluppo di un bambino dipende da:

  • Fattori alimentari
  • Fattori genetici
  • Fattori ormonali
  • Fattori affettivi

Il Pediatra è lo specialista che si occupa delle curve di crescita di un bambino e valuta l’assenza possibili situazioni a rischio o la presenza di patologie che possano aver condizionato il normale sviluppo. In genere, in situazioni in cui il bambino abbia ereditato un’alta o una bassa statura dai genitori, la situazione è da ritenersi del tutto normale.

06-07-2023
Top Doctors

Curve di crescita

Prof.ssa Manuela Caruso - Pediatria

Creato il: 09-11-2016

Editato il: 06-07-2023

Editor: Serena Silvia Ponso

Che cosa sono le curve di crescita?

Le curve di crescita consentono di analizzare lo sviluppo fisico del bambino, valutandolo in base alle linee convenzionali (percentili, ovvero diagrammi ottenuti dal confronto dei parametri tra 1000 bambini) utilizzate per definire la crescita in peso e altezza. Al fine di effettuare una giusta valutazione, è opportuno fare un confronto dei valori di altezza e peso con quelli corrispondenti ai bambini della stessa età. Questa metodica permette di stabilire se sussiste l’ipotesi di:

  • Obesità
  • Eccessiva magrezza
  • Bassa e alta statura

Bambino che gioca con la madre

Perché si eseguono?

Tale sistema di misura permette di stabilire se il ritmo di crescita del bambino è accettabile o se vi siano eventuali problemi legati allo sviluppo fisico. I limiti di riferimento e di attenzione sono compresi tra il 3º e il 97º percentile. Le curve di crescita possono cambiare in base ai parametri presi in considerazione, età e sesso.

È da prendere in considerazione che il rapido sviluppo di un bambino dipende da:

  • Fattori alimentari
  • Fattori genetici
  • Fattori ormonali
  • Fattori affettivi

Il Pediatra è lo specialista che si occupa delle curve di crescita di un bambino e valuta l’assenza possibili situazioni a rischio o la presenza di patologie che possano aver condizionato il normale sviluppo. In genere, in situazioni in cui il bambino abbia ereditato un’alta o una bassa statura dai genitori, la situazione è da ritenersi del tutto normale.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.