Deidroepiandrosterone solfato (DHEA-S)

Creato: 23/07/2024
Redatto da: Serena Silvia Ponso

Il Deidroepiandrosterone solfato (DHEA-S) è un ormone steroideo prodotto principalmente dalle ghiandole surrenali ed è coinvolto nella produzione di androgeni ed estrogeni, gli ormoni sessuali maschili e femminili.


Cosa si analizza?

L'analisi misura la concentrazione di DHEA-S nel sangue. Questo esame viene utilizzato per valutare la funzione delle ghiandole surrenali e per aiutare a diagnosticare e monitorare alcune condizioni cliniche legate agli squilibri ormonali.


Cosa significa il risultato?

I risultati dell'analisi dei livelli di DHEA-S possono indicare se le ghiandole surrenali stanno funzionando correttamente. Valori elevati o bassi possono suggerire la presenza di disturbi come iperplasia surrenalica congenita, tumori surrenalici, sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) o altre condizioni endocrinologiche.


Perché fare l'analisi?

L'analisi del DHEA-S è utile per:

  • valutare la funzione delle ghiandole surrenali;
  • diagnosticare disturbi endocrini come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS);
  • monitorare l'efficacia di trattamenti per disturbi surrenalici;
  • investigare cause di pubertà precoce o ritardata.

 

Quando fare l'analisi?

L'analisi del DHEA-S viene generalmente prescritta quando:

  • ci sono sintomi di squilibri ormonali come acne grave, crescita anomala dei peli o alterazioni del ciclo mestruale;
  • si sospetta la presenza di iperplasia surrenalica o tumori surrenalici;
  • si deve monitorare una condizione endocrina già diagnosticata.


Quale campione è richiesto?

Il campione richiesto per l'analisi del DHEA-S è un prelievo di sangue venoso.


È necessaria una preparazione preliminare?

Non è generalmente necessaria una preparazione preliminare specifica per l'analisi del DHEA-S. Tuttavia, è sempre consigliabile seguire le indicazioni del medico o del laboratorio, che potrebbero includere il digiuno o l'evitare determinati farmaci prima del prelievo.


Come si utilizza?

I livelli di DHEA-S nel sangue vengono utilizzati per:

  • diagnosticare e monitorare disturbi delle ghiandole surrenali;
  • valutare l'equilibrio ormonale complessivo;
  • determinare la causa di sintomi di squilibri ormonali.

 

Quali sono i valori normali?

 

Cosa significa avere valori alterati?

Valori elevati di DHEA-S possono indicare:

  • tumori delle ghiandole surrenali;
  • iperplasia surrenalica congenita;
  • sindrome dell'ovaio policistico (PCOS);
  • sindrome di Cushing.

 

Valori bassi di DHEA-S possono suggerire:

  • insufficienza surrenalica;
  • malattie ipofisarie;
  • età avanzata.

 

A quale specialista rivolgersi?

Per l'interpretazione dei risultati dell'analisi del DHEA-S e per il trattamento di eventuali condizioni associate è consigliabile rivolgersi a un Endocrinologo, uno specialista in disturbi ormonali e delle ghiandole endocrine.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.