Drenaggio linfatico
Che cos’è il drenaggio linfatico?
Il drenaggio linfatico è un massaggio che agisce sui vasi linfatici con l’obiettivo di eliminare il liquido interstiziale e della linfa.
Perché si esegue?
Grazie alla sua azione antiedema e all’effetto analgesico che produce sulle fibre muscolari lisce, il drenaggio linfatico è particolarmente indicato per attenuare il cosiddetto effetto a buccia d’arancia creato dalla cellulite e per trattare edemi post-chirurgici o esiti cicatriziali. Per quanto riguarda l’effetto sulle fibre muscolari striate, questo drenaggio si propone ai pazienti per il suo effetto rilassante, soprattutto in caso di muscoli tesi o ipertonici. In generale il drenaggio linfatico aumenta la risposta del sistema immunitario, migliorando così la risposta del sistema difensivo nelle zone trattate con questo massaggio.
In cosa consiste?
Il drenaggio linfatico consiste in un massaggio delicato e ripetitivo il cui ritmo, più lento rispetto a quello del massaggio tradizionale, e l’aderenza alla cute senza ausilio di prodotti favoriscono l’attivazione della linfa e lo smaltimento dei liquidi ristagnanti.
Si consigliano cicli intensi, inizialmente di 2-3 sedute settimanali seguite da una terapia di mantenimento (2-4 al mese): tuttavia queste indicazioni possono cambiare in base alla patologia e alla gravità della stessa.