Fattore Reumatoide

Creato: 02/07/2024

Il Fattore Reumatoide (FR) è un anticorpo prodotto dal sistema immunitario che può attaccare i tessuti del corpo, spesso associato a malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide. Viene rilevato tramite un esame del sangue e aiuta nella diagnosi e monitoraggio di queste patologie.

 

Cos'è il fattore reumatoide?

Il Fattore Reumatoide (FR) è un autoanticorpo, una proteina prodotta dal sistema immunitario che attacca erroneamente i tessuti sani del corpo. È spesso associato a malattie autoimmuni, in particolare l'artrite reumatoide (AR). L'analisi del FR è fondamentale per diagnosticare e monitorare queste patologie.

 

Cosa significa il risultato del test?

I risultati del test del FR sono espressi in unità per millilitro (UI/ml) o in titoli. Un risultato positivo indica la presenza di questo autoanticorpo nel sangue, che può essere un segnale di un disturbo autoimmune. Tuttavia, un risultato positivo non è esclusivo dell'AR e può essere presente anche in altre condizioni, come infezioni croniche o altre malattie autoimmuni.

 

Perché fare l'analisi?

L'analisi del FR è consigliata per:

  • Diagnosticare l'artrite reumatoide.
  • Monitorare l'andamento della malattia in pazienti già diagnosticati.
  • Differenziare l'AR da altre forme di artrite o condizioni simili.
  • Identificare la presenza di altre malattie autoimmuni.

 

Quando fare l'analisi?

Il test del Fattore Reumatoide è raccomandato se si manifestano sintomi sospetti di malattie autoimmuni, come:

  • Dolori articolari persistenti.
  • Gonfiore e rigidità mattutina delle articolazioni.
  • Affaticamento e febbre di origine sconosciuta.
  • Noduli sottocutanei, tipici dell'AR avanzata.

 

Quale campione è richiesto?

Per l'analisi del FR è necessario un campione di sangue, che viene prelevato da una vena del braccio tramite un semplice esame del sangue.

 

Come si utilizza l'analisi?

L'analisi del FR viene utilizzata in combinazione con altri esami di laboratorio e valutazioni cliniche per:

  • Confermare una diagnosi di artrite reumatoide.
  • Valutare la gravità della malattia.
  • Monitorare l'efficacia dei trattamenti in corso.
  • Identificare altre patologie autoimmuni.

 

Quali sono i valori normali?

 

Un risultato inferiore a 15 UI/ml è considerato negativo e generalmente non è associato a patologie autoimmuni. Valori tra 15 e 60 UI/ml possono indicare la presenza di una malattia autoimmune, ma è necessario valutare ulteriori esami e sintomi clinici. Valori superiori a 60 UI/ml sono fortemente indicativi di artrite reumatoide o altre malattie autoimmuni.

 

Cosa significa avere valori alterati?

Valori elevati di fattore reumatoide possono indicare:

  • Artrite reumatoide: la maggior parte dei pazienti con AR presenta alti livelli di FR.
  • Malattie autoimmuni: come la sindrome di Sjögren, lupus eritematoso sistemico, e altre.
  • Infezioni croniche: alcune infezioni, come la tubercolosi o l'epatite, possono causare un aumento del FR.
  • Altre condizioni: inclusi alcuni tumori e malattie infiammatorie croniche.

 

A quale specialista rivolgersi?

Se il risultato del test del fattore reumatoide è positivo o se si manifestano sintomi compatibili con una malattia autoimmune, è consigliabile rivolgersi a un reumatologo. Questo specialista è esperto nella diagnosi e nel trattamento delle malattie reumatiche e autoimmuni e potrà fornire una valutazione completa e un piano di trattamento appropriato.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.