Fattori di crescita

 

Che cosa sono i fattori di crescita?

I fattori di crescita sono proteine ​​presenti nel sangue che hanno come funzione la comunicazione intercellulare al fine di riparare le lesioni. L'iniezione di questi fattori di crescitamedico in laboratorio nelle lesioni consente di accelerare e migliorare il processo di rigenerazione cellulare, dimezzando i tempi di recupero.

I fattori di crescita si ottengono tramite un prelievo di 10 ml di sangue dal paziente, che verrà centrifugato per separare le piastrine dal resto delle cellule. Da ogni estrazione si ottengono da 3 a 4 ml di plasma ricco di fattori di crescita.

Perché si eseguono?

I fattori di crescita vengono utilizzati per sanare un tessuto ferito e si possono applicare a:

Lo scopo delle infiltrazioni è quello di ridurre il dolore e i tempi di recupero. I fattori di crescita possono anche essere utilizzati per migliorare il recupero a seguito di un intervento chirurgico.

In cosa consistono?

I fattori di crescita sono infiltrazioni eseguite direttamente nella lesione. A seconda del caso e dello stato del paziente verranno eseguite più o meno infiltrazioni periodiche (a distanza di meno 21 giorni l’una dall’altra). Se si tratta di una lesione muscolare o tendinea, per esempio, verranno eseguite dalle 3 alle 5 infiltrazioni. In caso di osteoartrosi, invece, verranno eseguite dalle 5 alle e 8 infiltrazioni durante tutto l'anno, a seconda di come evolve il dolore.

Recupero postintervento

Non esiste un periodo di recupero a seguito della procedura, essendo essa stessa volta a garantire la ripresa delle normali attività quotidiane. Non vi è la possibilità di reazione allergica alle infiltrazioni, dato che vengono utilizzati i fattori di crescita del paziente. L'unica complicazione che può verificarsi è un'infezione nell'area dell'infiltrazione, come in qualsiasi iniezione.

20-05-2015
Top Doctors

Fattori di crescita

Prof. Gaetano Gulino - Ortopedia e Traumatologia

Creato il: 13-11-2012

Editato il: 20-05-2015

Editor: Antonietta Rizzotti

 

Che cosa sono i fattori di crescita?

I fattori di crescita sono proteine ​​presenti nel sangue che hanno come funzione la comunicazione intercellulare al fine di riparare le lesioni. L'iniezione di questi fattori di crescitamedico in laboratorio nelle lesioni consente di accelerare e migliorare il processo di rigenerazione cellulare, dimezzando i tempi di recupero.

I fattori di crescita si ottengono tramite un prelievo di 10 ml di sangue dal paziente, che verrà centrifugato per separare le piastrine dal resto delle cellule. Da ogni estrazione si ottengono da 3 a 4 ml di plasma ricco di fattori di crescita.

Perché si eseguono?

I fattori di crescita vengono utilizzati per sanare un tessuto ferito e si possono applicare a:

Lo scopo delle infiltrazioni è quello di ridurre il dolore e i tempi di recupero. I fattori di crescita possono anche essere utilizzati per migliorare il recupero a seguito di un intervento chirurgico.

In cosa consistono?

I fattori di crescita sono infiltrazioni eseguite direttamente nella lesione. A seconda del caso e dello stato del paziente verranno eseguite più o meno infiltrazioni periodiche (a distanza di meno 21 giorni l’una dall’altra). Se si tratta di una lesione muscolare o tendinea, per esempio, verranno eseguite dalle 3 alle 5 infiltrazioni. In caso di osteoartrosi, invece, verranno eseguite dalle 5 alle e 8 infiltrazioni durante tutto l'anno, a seconda di come evolve il dolore.

Recupero postintervento

Non esiste un periodo di recupero a seguito della procedura, essendo essa stessa volta a garantire la ripresa delle normali attività quotidiane. Non vi è la possibilità di reazione allergica alle infiltrazioni, dato che vengono utilizzati i fattori di crescita del paziente. L'unica complicazione che può verificarsi è un'infezione nell'area dell'infiltrazione, come in qualsiasi iniezione.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.