Fissazione della colonna
Che cosa è la fissazione vertebrale mediante navigatore?
La fissazione vertebrale consiste nel posizionamento di viti nelle vertebre per fissarle, sia a livello cervicale, che dorsale o lombare. Questa chirurgia può contare sulla navigazione GPS, che consente di eseguire questi impianti con un alto tasso di successo (97,6%).
Perché viene eseguita?
La fissazione vertebrale mediante navigatore evita i rischi legati delle procedure classiche come ad esempio le lesioni nervose, e grazie ad essa non vi sarà bisogno di intervenire una seconda volta a causa di un mal-posizionamento delle viti.
In che consiste?
Per eseguire questa operazione vengono utilizzati un computer e delle telecamere ottiche, che consentono di fondere le immagini di una TC preoperatoria e quelle di radiografie realizzate nella posizione reale chirurgica del paziente, e convertirle in immagini 3D reali- virtuali.
Attraverso uno strumento speciale, si può visualizzare direttamente la traiettoria delle viti.
Oltre alla navigazione, in questo tipo di chirurgia si esegue anche il monitoraggio dei nervi che sono in relazione con il segmento vertebrale coinvolto e, attraverso un computer, si ottiene il registro elettrico dei muscoli innervati da detti nervi.
Nel caso di eventuali irritazioni o danni del nervo, il computer avvisa il dottore emettendo una scarica di onde anormale e un segnale acustico, così da permettere di rettificare la traiettoria di una vite ed evitare possibili lesioni.