Che cos’è un infortunio sul lavoro?
L’infortunio sul lavoro rappresenta un avvenimento improvviso ed accidentale in cui un lavoratore subisce un danno dovuto alla pericolosità della prestazione d’opera.
Gli elementi integranti un’infortunio sul lavoro sono:
- Causa violenta
- Occasione di lavoro
- Danno all’integrità psicofisica del lavoratore
La causa violenta è rappresentata da agenti esterni, come elettricità e sostanze tossiche, in grado di provocare lesioni di grande entità e che entrano in contatto almeno una volta con il soggetto.
L’occasione di lavoro presuppone che il danno è stato subito sul posto di lavoro, mentre il danno all’integrità psicofisica del lavoratore è costituito dalla morte oppure da una lesione da cui derivi un’inabilità permanente (assoluta o parziale) o temporanea (almeno 3 giorni di astensione dal lavoro) del soggetto.
Un medico esperto in infortuni sul lavoro determina l’entità del danno subito nell'incidente.
06-07-2015 06-07-2015Infortuni sul lavoro
Dott. Pierluigi Fanetti - Medicina Legale
Creato il: 06-07-2015
Che cos’è un infortunio sul lavoro?
L’infortunio sul lavoro rappresenta un avvenimento improvviso ed accidentale in cui un lavoratore subisce un danno dovuto alla pericolosità della prestazione d’opera.
Gli elementi integranti un’infortunio sul lavoro sono:
- Causa violenta
- Occasione di lavoro
- Danno all’integrità psicofisica del lavoratore
La causa violenta è rappresentata da agenti esterni, come elettricità e sostanze tossiche, in grado di provocare lesioni di grande entità e che entrano in contatto almeno una volta con il soggetto.
L’occasione di lavoro presuppone che il danno è stato subito sul posto di lavoro, mentre il danno all’integrità psicofisica del lavoratore è costituito dalla morte oppure da una lesione da cui derivi un’inabilità permanente (assoluta o parziale) o temporanea (almeno 3 giorni di astensione dal lavoro) del soggetto.
Un medico esperto in infortuni sul lavoro determina l’entità del danno subito nell'incidente.


Infortunio sul lavoro: come si valuta il danno?
Dott. Marcello Lorello
2023-09-24
Il nostro esperto in Medicina Legale a Napoli, il Dott. Marcello Lorello ci parla dell’infortunio sul lavoro, di come si valuta il danno estetico e psichico e ci spiega cosa s’intende per malattia professionale Mostrare di più


Distorsione del rachide cervicale: necessaria una radiografia per la valutazione del danno biologico?
Dott. Marcello Lorello
2023-09-24
Quanto è importante un referto diagnostico per un risarcimento di invalidità? Risponde il Dott. Marcello Lorello, esperto in Medicina Legale a Napoli Mostrare di più


Infortunio sul lavoro: cosa devo fare?
Dott. Pierluigi Fanetti
2023-09-16
Secondo gli ultimi dati dell’INAIL il numero denunce per infortuni sul lavoro nell’ultimo decennio varia da un 500000 a più di 600000 all’anno. Si tratta di un numero molto imponente considerando che i dati si riferiscono esclusivamente al nostro paese. Ancora molti di noi, però, non sanno quali diritti e come comportarsi di fronte all’infortunio sul lavoro. Il Dott. Pierluigi Fanetti ci aiuta a capirne di più Mostrare di più


Danno da perdita di chance: di cosa si tratta?
Dott. Marcello Lorello
2023-09-15
Hai mai sentito parlare di danno da perdita di chance? Ce ne parla il nostro esperto in Medicina Legale a Napoli, il Dott. Marcello Lorello Mostrare di più
Medici esperti in Infortuni sul lavoro
-
Dott. Roberto Lasagna
Medicina LegaleEsperto in:
- Danno biologico
- Infortuni sul lavoro
- Invalidità Civile
- Lavoro categorie protette
- Responsabilità Medica
- Malattia professionale
-
Dott. Marcello Lorello
Medicina LegaleEsperto in:
- Responsabilità Medica
- Invalidità Civile
- Infortuni sul lavoro
- Perizia Medico Legale
- Danno biologico
- Mobbing
-
Dott. Claudio Zara
Medicina LegaleEsperto in:
- Infortuni sul lavoro
- Invalidità permanente
- Perizia Medico Legale
- Responsabilità Medica
- Danno biologico
- Telemedicina
-
Dott. Pierluigi Fanetti
Medicina LegaleEsperto in:
- Autopsia
- Consulente Tecnico di Parte (CTP)
- Infortuni sul lavoro
- Danno biologico
- Invalidità Civile
- Invalidità permanente
-
Prof. Stefano Buzzi
Medicina LegaleEsperto in:
- Infortuni sul lavoro
- Invalidità lavorativa
- Invalidità permanente
- Malattia professionale
- Disabilità
- Consulente Tecnico di Parte (CTP)
- Visualizzare tutti

Studio Medico Legale Lorello & Partners
Studio Medico Legale Lorello & Partners
Piazza Nicola Amore, 14
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Centro Medico Ambrosiano
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Studio Medico Legale Lorello & Partners
Piazza Nicola Amore, 14, NapoliEsperto in:
- Medicina Interna
- Medicina Legale
-
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2, MilanoEsperto in:
- Chirurgia Generale
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Dermatologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Odontoiatria