Perizia Medico Legale

Cos’è una perizia medico legale?

La perizia medica lega la Medicina al Diritto ed è fondamentale nell’ambito del Diritto Sanitario. Lo specialista è il perito medico, che avendo competenze in entrambi gli ambiti è in grado di valutare e dare un responso sullo stato di salute di una persona che abbia sofferto un danno fisico o psicologico.
Le valutazioni sono fondamentali nel momento in cui bisogna procedere per quanto riguarda:

  • Indennizzi 
  • Riparazioni
  • Riconoscimento di inabilità al lavoro o disabilità

Esistono diversi tipi di perizia medica:

  • Perizia medica in ambito civile
  • Perizia medica in ambito penale
  • Perizia medica in ambito sanitario
  • Perizia medica in ambito lavorativo
  • Perizia medica in ambito familiare
  • Perizia medica in ambito amministrativo
  • Perizia medica in ambito militare
  • Perizia medica in ambito canonico

In cosa consiste?

In una perizia medico legale la valutazione verrà realizzata da un medico esperto che possa valutare al meglio lo stato di salute di una persona, quindi le lesioni, i danni o le malattie di cui soffre.
Il perito medico dovrà svolgere uno studio completo usando tutte le tecniche e gli strumenti disponibili per determinare la portata delle lesioni o della patologia. È importante che lo studio sia chiaro, conciso e ragionato. Gli esami eseguiti varieranno a seconda del caso specifico.

Perché eseguire una perizia medico legale?

Ci sono varie situazioni in cui può essere necessario eseguire una perizia medica; tra queste è possibile evidenziare:

  • Processi giudiziari, penali o civili;
  • Casi di negligenza medica;
  • Incidenti stradali o sul lavoro;
  • A livello amministrativo, in caso di invalidità o inabilità al lavoro;
  • A livello assicurativo, quando un titolare di polizza reclama un indennizzo per lesioni o malattia.
04-09-2023
Top Doctors

Perizia Medico Legale

Dott. Fulvio Fantozzi - Medicina Legale

Creato il: 26-10-2017

Editato il: 04-09-2023

Cos’è una perizia medico legale?

La perizia medica lega la Medicina al Diritto ed è fondamentale nell’ambito del Diritto Sanitario. Lo specialista è il perito medico, che avendo competenze in entrambi gli ambiti è in grado di valutare e dare un responso sullo stato di salute di una persona che abbia sofferto un danno fisico o psicologico.
Le valutazioni sono fondamentali nel momento in cui bisogna procedere per quanto riguarda:

  • Indennizzi 
  • Riparazioni
  • Riconoscimento di inabilità al lavoro o disabilità

Esistono diversi tipi di perizia medica:

  • Perizia medica in ambito civile
  • Perizia medica in ambito penale
  • Perizia medica in ambito sanitario
  • Perizia medica in ambito lavorativo
  • Perizia medica in ambito familiare
  • Perizia medica in ambito amministrativo
  • Perizia medica in ambito militare
  • Perizia medica in ambito canonico

In cosa consiste?

In una perizia medico legale la valutazione verrà realizzata da un medico esperto che possa valutare al meglio lo stato di salute di una persona, quindi le lesioni, i danni o le malattie di cui soffre.
Il perito medico dovrà svolgere uno studio completo usando tutte le tecniche e gli strumenti disponibili per determinare la portata delle lesioni o della patologia. È importante che lo studio sia chiaro, conciso e ragionato. Gli esami eseguiti varieranno a seconda del caso specifico.

Perché eseguire una perizia medico legale?

Ci sono varie situazioni in cui può essere necessario eseguire una perizia medica; tra queste è possibile evidenziare:

  • Processi giudiziari, penali o civili;
  • Casi di negligenza medica;
  • Incidenti stradali o sul lavoro;
  • A livello amministrativo, in caso di invalidità o inabilità al lavoro;
  • A livello assicurativo, quando un titolare di polizza reclama un indennizzo per lesioni o malattia.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.