Instabilità sternale dopo sternotomia
Che cos’è l’instabilità sternale dopo sternotomia?
L’instabilità sternale dopo sternotomia interessa circa il 3-5% delle persone che hanno subito un’operazione chirurgica al cuore. Legata alle infezioni, profonde o superficiali, della ferita post-operatoria rappresenta è causa di morbidità e di mortalità molto alta. Per questo motivo è necessario intervenire tempestivamente.
Sintomi dell’instabilità sternale dopo sternotomia?
I sintomi che accompagnano questa condizione sono:
- Dolore toracico
- Deiscenza della ferita (apertura)
- Febbre
- Sepsi
Quali sono le cause dell’instabilità sternale dopo sternotomia?
Le principali cause dell’instabilità sternale dopo sternotomia sono rappresentate da:
- Infezioni
- Mediastinite
A quale specialista rivolgersi?
Il medico che si occupa della diagnosi e del trattamento dell’instabilità sternale dopo sternotomia è lo specialista in Chirurgia Toracica.