Malformazioni cranio-facciali
Che cosa sono le malformazioni cranio-facciali?
Le malformazioni cranio-facciali sono delle condizioni causate da un errato sviluppo dell’embrione durante la gravidanza. Queste malformazioni possono essere a carico del cranio (craniostenosi isolate) oppure coinvolgere anche il volto (es. Sindrome di Apert). Le malformazioni che interessano invece la mascella e la mandibola sono la sindrome di Francescetti, le labiopalatoschisi e le Hemifacial Microsomia.
Prognosi della malattia
Più la malformazione avviene precocemente maggiore sarà la gravità di questa condizione, fino a poter provocare l’aborto spontaneo del feto.
Sintomi delle malformazioni cranio-facciali
Queste malformazioni sono evidenti fin dalla nascita e talvolta anche durante la gravidanza. La sintomatologia può variare a seconda dell’area interessata dalla malformazione.
Quali sono le cause delle malformazioni cranio-facciali?
Questa condizione è causata da un anomalo sviluppo dei tessuti molli e/o scheletrici del cranio o della faccia del feto durante la gestazione.
Trattamenti per le malformazioni cranio-facciali
A seconda del tipo di malformazione della sua localizzazione, lo specialità dovrà predisporre un iter terapeutico multidisciplinare che includerà la collaborazione di neonatologi, pediatri, genetisti e chirurghi maxillo-facciali.
A quale specialista rivolgersi?
In caso di malformazione cranio-facciale è possibile rivolgersi ad un esperto in Genetica Medica, Pediatria o Chirurgia Maxillo-Facciale.