Che cos’è la mastoplastica additiva?
La mastoplastica additiva, o aumento del seno, è un intervento chirurgico che consiste nell’inserimento di protesi in regione mammaria, sopra o sotto il muscolo pettorale.
Perché si realizza?
Oggigiorno, la mastoplastica è uno degli interventi più richiesti dalle donne poiché consente a tutte coloro con seni piccoli, che hanno perso consistenza negli anni, che si sono svuotati in seguito a ripetuti allattamenti, o che non sono perfettamente allineati, di aumentarlo e renderlo attraente per tornare a sentirsi donne.
In che cosa consiste?
L’intervento di mastoplastica additiva viene effettuato con ricovero diurno (Day Hospital) in anestesia locale tramite sedazione, oppure con una notte di ricovero in anestesia generale. La durata dell’operazione è di circa 2 ore. La protesi viene inserita grazie ad una incisione di circa 5cm o nel solco mammario, o nel cavo ascellare, o nel contorno inferiore dell’areola.
Successivamente, viene preparata una tasca sotto il muscolo pettorale, dietro la ghiandola o in parte dietro la ghiandola e in parte dietro al muscolo, per inserire la protesi. Si tratta di un intervento definitivo, non particolarmente doloroso e che, se svolto da un chirurgo plastico esperto, garantisce un risultato soddisfacente e naturale.
Come ci si prepara all’intervento?
La prassi precedente all’intervento prevede, anzitutto, un colloquio con il chirurgo al fine di decidere la taglia, la forma ed il contenuto delle protesi. Prima dell’operazione vengono eseguiti gli esami del sangue, una radiografia al torace, la mammografia, l’ecografia e una visita con l’anestesista.
Alla paziente inoltre, viene richiesto di interrompere la pillola anticoncezionale un mese prima dell’intervento e di non assumere l’aspirina durante le due settimane precedenti, dal momento che questo farmaco può causare complicanze anche molto gravi durante l’intervento.
Come ci si comporta in seguito?
Nel caso in cui l’operazione venga eseguita in anestesia generale, il paziente dovrà rimanere a letto, totale riposo, fino al giorno seguente. Dopo la visita di controllo del giorno successivo, la paziente potrà tornare a casa, mangiare cibi leggeri e prendere analgesici. Qualora l’operazione venisse svolta in anestesia locale, il paziente viene dimesso il giorno stesso, per poi sottoporsi dopo 4 ore ad una visita di controllo e ad un’altra dopo 3-5 giorni per rimuovere i punti di sutura, nel caso applicati.
In entrambi i casi dopo l’operazione viene applicato un reggiseno apposito per favorire il posizionamento delle protesi. Inoltre, il seno potrà risultare un po’ più alto del normale, con un progressivo abbassamento in posizione naturale durante le settimane successive.
Le normali attività di vita quotidiana potranno tranquillamente essere riprese dopo una settimana dal trattamento, mentre per lo sport, si dovranno aspettare dalle 3 alle 6 settimana a seconda dell’intensità con cui viene svolto.
13-11-2012 07-08-2023Mastoplastica additiva
Prof. Giorgio De Santis - Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Creato il: 13-11-2012
Editato il: 07-08-2023
Editor: Sharon Campolongo
Che cos’è la mastoplastica additiva?
La mastoplastica additiva, o aumento del seno, è un intervento chirurgico che consiste nell’inserimento di protesi in regione mammaria, sopra o sotto il muscolo pettorale.
Perché si realizza?
Oggigiorno, la mastoplastica è uno degli interventi più richiesti dalle donne poiché consente a tutte coloro con seni piccoli, che hanno perso consistenza negli anni, che si sono svuotati in seguito a ripetuti allattamenti, o che non sono perfettamente allineati, di aumentarlo e renderlo attraente per tornare a sentirsi donne.
In che cosa consiste?
L’intervento di mastoplastica additiva viene effettuato con ricovero diurno (Day Hospital) in anestesia locale tramite sedazione, oppure con una notte di ricovero in anestesia generale. La durata dell’operazione è di circa 2 ore. La protesi viene inserita grazie ad una incisione di circa 5cm o nel solco mammario, o nel cavo ascellare, o nel contorno inferiore dell’areola.
Successivamente, viene preparata una tasca sotto il muscolo pettorale, dietro la ghiandola o in parte dietro la ghiandola e in parte dietro al muscolo, per inserire la protesi. Si tratta di un intervento definitivo, non particolarmente doloroso e che, se svolto da un chirurgo plastico esperto, garantisce un risultato soddisfacente e naturale.
Come ci si prepara all’intervento?
La prassi precedente all’intervento prevede, anzitutto, un colloquio con il chirurgo al fine di decidere la taglia, la forma ed il contenuto delle protesi. Prima dell’operazione vengono eseguiti gli esami del sangue, una radiografia al torace, la mammografia, l’ecografia e una visita con l’anestesista.
Alla paziente inoltre, viene richiesto di interrompere la pillola anticoncezionale un mese prima dell’intervento e di non assumere l’aspirina durante le due settimane precedenti, dal momento che questo farmaco può causare complicanze anche molto gravi durante l’intervento.
Come ci si comporta in seguito?
Nel caso in cui l’operazione venga eseguita in anestesia generale, il paziente dovrà rimanere a letto, totale riposo, fino al giorno seguente. Dopo la visita di controllo del giorno successivo, la paziente potrà tornare a casa, mangiare cibi leggeri e prendere analgesici. Qualora l’operazione venisse svolta in anestesia locale, il paziente viene dimesso il giorno stesso, per poi sottoporsi dopo 4 ore ad una visita di controllo e ad un’altra dopo 3-5 giorni per rimuovere i punti di sutura, nel caso applicati.
In entrambi i casi dopo l’operazione viene applicato un reggiseno apposito per favorire il posizionamento delle protesi. Inoltre, il seno potrà risultare un po’ più alto del normale, con un progressivo abbassamento in posizione naturale durante le settimane successive.
Le normali attività di vita quotidiana potranno tranquillamente essere riprese dopo una settimana dal trattamento, mentre per lo sport, si dovranno aspettare dalle 3 alle 6 settimana a seconda dell’intensità con cui viene svolto.


In cosa consiste la mastoplastica additiva con tessuto adiposo?
Prof. Alberto Di Giuseppe
2023-09-25
L'aumento del seno con lipofilling è una procedura richiesta da numerose donne sia per motivi estetici che funzionali, ma è una tecnica definitiva? Ce ne parla il Prof. Alberto Di Giuseppe Mostrare di più


Crisalix, il software di simulazione 3D per la mastoplastica additiva
Dott. Umberto Napoli
2023-09-24
Se si parla di Chirurgia Estetica, uno dei primi interventi a cui si pensa è quello per l’aumento del seno. Infatti, la mastoplastica additiva è tra le operazioni di modellamento del corpo più richieste al mondo, al primo posto se consideriamo il solo pubblico femminile adulto. Ne parla il Dott. Umberto Napoli, esperto in Chirurgia Plastica Mostrare di più


Ho deciso, mi rifaccio il seno! Tutto quello che devi sapere
Dott. Valter Degli Effetti
2023-09-24
Una volta presa la decisione di rifarsi il seno, la paziente inizierà la ricerca tra consigli di amiche, colleghe e siti internet, per trovare il chirurgo più adatto alle sue esigenze e che più ispiri la sua fiducia perché si sa, il rapporto di fiducia tra paziente e chirurgo sta alla base della riuscita dell’intervento Mostrare di più


Mastoplastica additiva: l’intervento maggiormente richiesto dalle donne
Dott. Stefano Veneroso
2023-09-24
Un seno poco sviluppato, leggermente cadente o non sviluppato, può assumere un aspetto piacevole solo grazie alla mastoplastica additiva. Ne parla il Dott. Stefano Veneroso, esperto in Chirurgia Plastico a Roma Mostrare di più
Medici esperti in Mastoplastica additiva
-
Prof. Fabrizio Malan
Chirurgia Plastica, Estetica e RicostruttivaEsperto in:
- Mastoplastica additiva
- Rinoplastica
- Blefaroplastica
- Lifting viso
- Addominoplastica
- Chirurgia ricostruttiva
-
Dott. Edro Colombini
Chirurgia Plastica, Estetica e RicostruttivaEsperto in:
- Blefaroplastica
- Mastoplastica additiva
- Ricostruzione seno
- Rinoplastica
- Liposuzione o lipoaspirazione
-
Prof.ssa Egle Muti
Chirurgia Plastica, Estetica e RicostruttivaEsperto in:
- Ricostruzione seno
- Mastoplastica additiva
- Rinoplastica
- Seno tuberoso
- Mastopessi
- Lifting viso
-
Prof. Antonio Ottaviani
Chirurgia Plastica, Estetica e RicostruttivaEsperto in:
- Addominoplastica
- Blefaroplastica
- Gluteoplastica
- Lifting viso
- Mastopessi
- Mastoplastica additiva
-
Dott. Cesare Azzolini
Chirurgia Plastica, Estetica e RicostruttivaEsperto in:
- Blefaroplastica
- Ginecomastia
- Mastopessi
- Mastoplastica additiva
- Otoplastica
- Rinoplastica
- Visualizzare tutti

LaCLINIC
LaCLINIC
Viale Europa, 62
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Prof. e Dott. Campisi
Studio Prof. e Dott. Campisi
Via Assarotti, 46, interno 1
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

CEMS - Centro Medico Specialistico
CEMS - Centro Medico Specialistico
Via Lorenzo Fava, 2/B
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
LaCLINIC
Viale Europa, 62, RomaEsperto in:
- Anti aging
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Depilazione laser
- Laser
-
Studio Prof. e Dott. Campisi
Via Assarotti, 46, interno 1, GenovaEsperto in:
- Angiologia e Chirurgia vascolare
- Chirurgia Generale
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Laser
-
CEMS - Centro Medico Specialistico
Via Lorenzo Fava, 2/B, VeronaEsperto in:
- Andrologia
- Cardiologia
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia Generale
- Chirurgia laser agli occhi
- Dermatologia
- Visualizzare tutti
- Trattamenti più letti
- Filler viso
- Densitometria
- Cifoplastica
- Melasma
- Radiografia
- Cicatrici acne
- Mastopessi
- Laser
- Settoplastica
- Spalla congelata