Riduzione polpacci
Che cos’è la riduzione dei polpacci?
La riduzione dei polpacci è una tecnica medico-chirurgica volta a migliorare la forma e il volume dei polpacci, snellendo la gamba. La procedura si esegue in anestesia locale e non influisce sulla motilità dell’arto.
Perché si esegue?
Questa procedura, che agisce sulla muscolatura, è stata creata per offrire una soluzione chirurgica a quelle pazienti (è richiesta soprattutto dalle donne) che desiderano una forma più snella dei polpacci. Talvolta, si associa ad altre tecniche come la liposuzione.
In cosa consiste?
Le possibili tecniche utilizzate prevedono la riduzione della muscolatura mediante:
- Infiltrazioni di tossina botulinica;
- Resezione dei nervi motori del muscolo gastrocnemio;
- Modifica diretta del muscolo gastrocnemio.
Preparazione per la riduzione dei polpacci
Prima di sottomettersi alla procedura il paziente dovrà effettuare delle analisi preoperatorie per stabilire se è adatto o meno a sottoporsi a questo tipo di intervento.
Recupero postintervento
Il paziente dovrà essere ricoverato per la prima notte ed eseguire dei controlli nello studio dello specialista per cambiare la medicazione o apprendere come eseguire manovre specifiche (massaggi, stiramenti) da effettuare a seguito dell’intervento.