Rinnovo patente nautica

Creato: 13/04/2024

Che cos’è il rinnovo della patente nautica?

Le patenti nautiche, disciplinate in linea generale dal Codice Nautico1 art. 39 comma 6, sono di tipo A, B, C e D, e devono essere rinnovate ogni 10 anni per chi non ha compiuto 60 anni. Dopo questo limite d’età il rinnovo è ogni 5 anni.

Il rinnovo avviene presso la Motorizzazione civile che lo rilascia o la sede della Capitaneria di porto, e può essere fatto sia per le patenti nautiche ancora in corso di validità sia per quelle scadute. In caso di patente nautica scaduta, il rinnovo può essere fatto in qualsiasi momento.

Tutte le patenti nautiche presentano delle norme che riguardano la durata della validità, e con il regolamento di attuazione vengono stabiliti i requisiti psicofisici per il conseguimento e il rinnovo di tutte le patenti nautiche, anche per le persone con disabilità motoria e sensoriale.

In cosa consiste?

Il rinnovo della patente nautica consiste nell’accertamento medico legale per verificare i requisiti psicofisici richiesti dalla normativa vigente.

Il rinnovo della patente nautica avviene mediante la presentazione della richiesta alla Guardia Costiera, che può essere fatta tramite agenzie oppure per conto proprio recandosi di persona alla capitaneria di riferimento o mandando per posta tutti i documenti necessari per il rinnovo della licenza nautica.

Chi decide di fare la pratica in autonomia deve prenotare ed effettuare la visita medica, e poi compilare il modulo per il rinnovo patente nautica, reperibile sul sito ufficiale della Guardia Costiera. Il modulo deve essere scaricato, compilato e accompagnato da un bollo da 16 euro.

Il modulo per il rinnovo della patente nautica deve poi essere allegato al certificato medico rilasciato dall’ufficiale sanitario, a un secondo bollo da 16 euro e a tutti i documenti richiesti. Il tutto deve essere consegnato alla Capitaneria di appartenenza in busta chiusa e successivamente l’ufficio marittimo consegnerà l’attestato della richiesta di rinnovo, che può fungere da patente provvisoria.

Perché è necessario?

Il rinnovo della patente nautica è necessario perché chi conduce con la patente nautica scaduta è soggetto a una multa amministrativa che può andare da 207 a 1.033€. Oltre alla multa, a chi subisce la sanzione viene impedita immediatamente la navigazione, che potrà riprendere solo a rinnovo avvenuto.

Per chi invece viaggia con la patente nautica scaduta, la multa può superare gli 8.000 euro.

Cosa è necessario per il rinnovo della patente nautica?

Per il rinnovo della patente nautica sono necessari questi documenti all’atto della visita medica per idoneità sanitaria patente nautica:

  • La fotocopia di un documento di identità in corso di validità (carta d’identità o passaporto);
  • 1 fototessera;
  • Fotocopia della tessera sanitaria;
  • Modello unico dotato di marca da bollo da 16 euro;
  • Certificato medico in bollo (da 16 euro) rilasciato dall’ASL;
  • Patente nautica scaduta o da rinnovare.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.