Cosa viene analizzato?
Il tasso di filtrazione glomerulare (GFR) è un indicatore chiave della funzionalità renale. Misura la quantità di sangue filtrato dai glomeruli per unità di tempo.
Cosa significa il risultato?
Il risultato del GFR riflette l'efficienza dei reni nel rimuovere le scorie dal sangue. Un GFR più basso può indicare una disfunzione o una malattia renale.
Perché sottoporsi all'analisi?
L'analisi del GFR è cruciale per valutare la salute generale dei reni. Aiuta a rilevare i primi segni di compromissione renale, consentendo interventi tempestivi e una gestione adeguata.
Quando sottoporsi all'analisi?
L'analisi del GFR è raccomandata in diverse situazioni, tra cui controlli di routine, monitoraggio di condizioni renali croniche o quando sintomi specifici suggeriscono problemi renali.
Quale campione è richiesto?
Per l'analisi del GFR è necessario un semplice esame del sangue. Il test misura il livello di una sostanza (creatinina) nel sangue, che è correlata al GFR.
È necessaria una preparazione preliminare?
In generale, non è richiesta una preparazione specifica. Tuttavia, è essenziale informare il proprio medico riguardo ai farmaci o agli integratori assunti, poiché possono influenzare i risultati del test.
Come viene utilizzato?
I risultati del GFR aiutano i professionisti sanitari a valutare la funzionalità renale. Guidano le decisioni terapeutiche e aiutano a determinare lo stadio della malattia renale, se presente.
Quali sono i valori normali?
Cosa significa avere valori alterati?
Valori alterati del GFR possono indicare una malattia o una disfunzione renale. Sono spesso necessari ulteriori test diagnostici e una valutazione medica per identificare la causa sottostante e sviluppare un piano di trattamento appropriato.