Video-EEG
Che cos’è la video EGG?
La Video-elettroencefalogramma (video-EEG) è un test neurofisiologico che consente di registrare un video per analizzare il comportamento clinico del paziente e allo stesso tempo eseguire un encefalogramma per studiare l'attività cerebrale.
In che cosa consiste?
La Video-elettroencefalogramma (video-EEG) consiste nella registrazione di video ed elettroencefalogramma di episodi parossistici epilettici e non epilettici, oltre a registrare l’andamento temporale e il numero di anomalie parossistiche.
Perché si esegue?
È indicato per diagnosticare episodi parossistici, specialmente in quelli che danno sospetto di crisi epilettiche. L’osservazione delle crisi in Video-EEG permette di determinare la regione cerebrale da cui hanno origine le crisi del soggetto in modo da poterla rimuovere chirurgicamente. I risultati di tale indagine possono portare anche all’esclusione del paziente dalla procedura chirurgica, perché, ad esempio, tale regione combacia con un’area troppo estesa tanto da rendere impossibile l’intervento chirurgico.
Preparazione per la video EEG
Per una corretta esecuzione de test, è necessario che la testa sia pulita e priva di prodotti come gel o lacche. Prevede l’applicazione sulla testa del paziente di elettrodi a coppetta.
Quanto dura il video EGG?
L'EEG video può avere una durata variabile, da ore (almeno 4) a diversi giorni, a seconda del motivo e delle condizioni del paziente. Il soggetto può essere filmato continuamente durante le sue attività quotidiane.