Dott. Alberto Gaeta

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dottor Gaeta ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Radiodiagnostica presso l’Università degli Studi di Bari. Inoltre è titolare di Master Universitario di II livello in "Diagnostica per Immagini in Pediatria" conseguito presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso l'U.O. di Radiologia dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari.

Tra le principali aree di specializzazione del Dott. Gaeta troviamo la Risonanza Magnetica Nucleare, l'ecografia e la TAC.Il Dott. Gaeta inoltre, grazie all'esperienza peculiare maturata in questi ultimi anni presso l'Ospedale Pediatrico, si occupa a 360° della Radiologia Pediatrica, con particolare riferimento ad ecografia delle anche, ecografia transfontanellare, ecografia internistica e Risonanza Magnetica (sia Neuro-RM che Body).

Dal 2017 ricopre la carica di Consigliere Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica - Sezione di Radiologia Pediatrica.

Studi medici

  • Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII immagine del profilo

    Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII

    Bari, Via Giovanni Amendola, 207. U.O. Radiologia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 20 anni di esperienza
  • Titolare di “Referenzialità” nel settore della Diagnostica per Immagini della “Patologia cardiaca di interesse chirurgico in ambito pediatrico” per l'Azienda Policlinico di Bari (2012-oggi) 
Vedi altro

Specializzazione

  • Radiologia

Sottospecializzazione

  • Radiologia pediatrica
  • Neuroradiologia
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Consigliere Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica - Sezione di Radiologia Pediatrica (2017 - oggi)

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari (2001)
  • Frequentatore dell’U.O di Radiologia dell’Ospedale “Di Venere” di Bari (2004,2005)
Vedi altro

Docenze

  • Docente e tutor per il “Corso base di ecografia pediatrica” (2013)
  • La violenza all’infanzia: i protocolli operativi GIADA “Il ruolo del radiologo” Policlinico Bari, 15 maggio 2017
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro del Gruppo di Coordinamento Tecnico-Scientifico della Rete Sanitaria “G.I.A.D.A.” (Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne e bambini Abusati") (2009-oggi)
  • Socio Ordinario della Società Italiana di Radiologia Medica (2002-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Moderatore e Relatore per i seguenti congressi, corsi e convegni: • TC Multislice in emergenza body. “La dissezione aortica” Napoli, 11-15 dicembre 2006 A. Gaeta • Corso itinerante della sezione di Risonanza Magnetica. “La Colangio-RM” Cefalù (PA), 12-13 aprile 2007 A. Gaeta • Corso itinerante della sezione di Risonanza Magnetica. “Patologia focale epatica benigna” Trani (BA), 12-13 dicembre 2007. A. Gaeta • Corso aziendale: dalla diagnostica all’interventistica radiologica. “TC ed RM della patologia neoplastica epatica” Andria (BA), 19 giugno 2008. A. Gaeta • La diagnostica per immagini nel bambino maltrattato. “Casistica ragionata” Bari, 17/12/2011 A. Gaeta • Attuazione progetto GIADA condiviso: i servizi consultoriali in rete. “L’abuso fisico” Bari, 15 maggio 2012 A. Gaeta • Prospettive future dell’imaging in pediatria: le applicazioni avanzate. Comunicazione dal titolo: “Report clinico-radiologico di un caso di sindrome di Morquio trattato con bifosfonati” Genova, 6 ottobre 2012 A. Gaeta • L’approccio multidisciplinare nelle malattie rare: il ruolo dell’Imaging nelle Mucopolisaccaridosi. “Introduzione alle Mucopolisaccaridosi” Bari, 29 ottobre 2012 A. Gaeta • La diagnostica per immagini nel bambino maltrattato. “Diagnostica per immagini del trauma non accidentale in età pediatrica” Lecce, 2 marzo 2013 A. Gaeta • La diagnostica per immagini nel bambino maltrattato. “Diagnostica per immagini del trauma non accidentale in età pediatrica” Bari, 16 marzo 2013 A. Gaeta • La diagnostica per immagini nel bambino maltrattato. “Diagnostica per immagini del trauma non accidentale in età pediatrica” Foggia, 21 marzo 2013 A. Gaeta • Corso base di ecografia pediatrica. Lezione frontale: “Ecografia dei reni, delle vie urinarie e dei genitali maschili” Bari, 1 – 5 aprile 2013 A. Gaeta • Knowlwdge 2013. Aggiornamento e cultura professionale (Provider IDEAS GROUP s.r.l. accreditamento n.352) “Approccio medico-legale nel trauma pediatrico non accidentale” Castellana Grotte, 18 maggio 2013 A. Gaeta • Urgenze in Neuroradiologia: corretti protocolli neuroradiologici. “Il trauma accidentale e non accidentale in età pediatrica” Brindisi, 25 ottobre 2013 A. Gaeta • La sfida delle malattie rare in neurologia: multidisciplinarietà nelle malattie da accumulo lisosomiale. “Il supporto dell’imaging nella diagnosi”. Brindisi, 6 dicembre 2013 A. Gaeta • Medieterranea – VII Congresso Nazionale di Pediatria. “I casi indimenticabili”. Bari, 29 marzo 2014 A. Gaeta • Il bambino emofilico. “A cosa serve l’ecografia?” Bari, 5 aprile 2014 S. Longo, A. Gaeta • Le malattie rare: clinica e diagnosi delle mucopolisaccaridosi. “Coinvolgimento radiologico” Foggia, 3 ottobre 2014 A. Gaeta • III Convegno A.ME.GE.P. Malattie rare: nuove frontiere. “Le malattie lisosomiali: il punto di vista del…ortopedico e radiologo” Fasano – Torre Canne (Brindisi), 25 ottobre 2014 G. Lacalendola, A. Gaeta • Evento Formativo Aziendale ASL BA. Scoliosi in età evolutiva: clinica e terapia. “La diagnosi per immagini” Bari, 8 novembre 2014 A. Gaeta • Gestione multidisciplinare integrata nei pazienti con malattia rara: il modello delle mucopolisaccaridosi. ”Discussione interattiva con gli esperti su problematiche cliniche” Lecce, 15 novembre 2014 A. Gaeta, M.T. Mascia, P. Caprio • Moderazione della I sessione di Comunicazioni libere del Congresso Nazionale annuale congiunto SIRM delle Sezioni di Radiologia Pediatrica, Radioprotezione e Radiobiologia, Tomografia Computerizzata “La diagnostica per Immagini nella pratica clinica” Trani (BT), 28 e 29 maggio 2015 A. Gaeta, A.P. Garribba, D. Pinto • Congresso Nazionale di Allergologia e Pediatria “Agorà 2016” “Diagnosi difficili in Radiologia Pediatrica” Bari, 18 febbraio 2016 A. Gaeta • L’ematologia pediatrica tra ospedale e territorio IV…nuove frontiere “Il bambino emofilico: ruolo della Diagnostica per Immagini nella “real life”” Bari, 20 maggio 2016 A. Gaeta • IV Convegno Nazionale Malattie Rare organizzato dall’”A.M.E.G.E.P” di Domenico Campanella dal titolo “Raro è quello che non si conosce” “Le malattie lisosomiali: aiutiamoci con le immagini” Ostuni, 28 maggio 2016 A. Gaeta • XXVIII Congresso Nazionale Società Italiana Pediatria Preventiva e Sociale “Malattie metaboliche e radiologia” Caserta, 17 settembre 2016 A. Gaeta • Sessione di Comunicazioni Orali “Radiologia muscolo-scheletrica in pediatria” Moderazione per il “47 ° Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica” Napoli, 18 settembre 2016 A. Gaeta, P. Mancini • Congresso Nazionale di Allergologia e Pediatria “Agorà 2017” “Diagnosi difficili in Radiologia Pediatrica” Moderatore della sessione dal titolo: ABC per il Pediatra: come orientarsi di fronte a un bambino con…” Bari, 23 marzo 2017 A. Gaeta • II Incontro di Diagnostica per Immagini in Pediatria: collo e torace “Imaging della patologia congenita del diaframma e della parete toracica” Roma, 4 maggio 2017 A. Gaeta • II Evento Nazionale sulle Mucopolisaccaridosi “L’utilità dell’esame radiologico nel follow-up della malattia ossea” Milano, 9 maggio 2017 V. Spina, A. Gaeta, S. Palmucci, E. Soscia, D. Barbuti • XV Congresso Nazionale gruppo di studio Reumatologia Pediatrica “L’overlap nella rigidità aticolare delle Mucopolisaccaridosi. Il ruolo del radiologo” Brindisi, 12 maggio 2017 A. Gaeta • La violenza all’infanzia: i protocolli operativi GIADA “Il ruolo del radiologo” Bari, 15 maggio 2017 A. Gaeta • La Diagnostica per Immagini nella pratica clinica (XVI edizione) Comunicazione dal titolo: “Il maltrattamento fisico infantile: il ruolo della Diagnostica per Immagini nelle linee guida adottate dalla Regione Puglia” Trani, 25 maggio 2017 A. Gaeta, M.G. Foschino Barbaro • V Incontro di Diagnostica per Immagini in Pediatria: apparato osteoarticolare “Disordini della colonna vertebrale (scoliosi e vizi posturali)” Roma, 21 settembre 2017 A. Gaeta • XLII Congresso Regionale SIRM Sicilia “Il fegato nella malattie da accumulo” Agrigento, 6 ottobre 2017 A. Gaeta • Cardiopatie congenite: dalla diagnosi prenatale al trattamento “Il radiologo” Bari, 30 ottobre 2017 A. Gaeta
  • Autore delle seguenti pubblicazioni scientifiche: • PAPADIA F, LOZUPONE M.S., GAETA A, CAPODIFERRO D, LACALENDOLA G “Long-term enzyme replacement therapy in a severe case of Hunter syndrome” Eur Rev Med Pharmacol Sci 2011; 15 (3): 253-258 N.B: disponibile su Pub Med • LOFU’ I, DI COSTE A, SCALINI E, DE BELLIS T, BASILE V, CODAZZI D, SCALERA M. A, QUERCIA M, GAETA A, MANZIONNA M “Premature neonatal thrombosis of aortic arch: a tragic clinical case” Early human development, volume 89, Supplement 1, Page S89, June 2013 • TUMMOLO A, GABRIELLI O, GAETA A, MASCIOPINTO M, ZAMPINI L, PAVONE L.M, DI NATALE P, PAPADIA F “Biphosphonate treatment in a patient affected by MPS IVA with osteoporotic phenotype” Case Reports in Medicine, Volume 2013 (2013), Article ID 891596, 4 pages N.B: disponibile su Pub Med • GIORDANO M, CALORO G, GAETA A, VERGORI A, SANTANGELO L, GIORDANO P, RUGGIERI P “Aneurysmal bone cyst does not hinder the success of kidney transplantation. A case report” Pediatric transplantation, 2014 Dec 17. doi: 10.1111/petr.12414 N.B: disponibile su Pub Med • FAIENZA MF, BRUNETTI G, ACQUAFREDDA A, DELVECCHIO M, LONERO A, GAETA A, SUAVO BULZIS P, CORICA D, VELLETRI MR, DE LUCA F, CAVALLO L, WASNIEWSKA M “Metabolic Outcomes, Bone Health, and Risk of Polycystic Ovary Syndrome in Girls with Idiopathic Central Precocious Puberty Treated with Gonadotropin-Releasing Hormone Analogues” Horm Res Paediatr. 2017;87(3):162-169. doi: 10.1159/000456546. Epub 2017 Apr 7 N.B: disponibile su Pub Med • GAETA A, LARICCHIA F, DIAFERIO L “Dolori addominali diffusi e stipsi (subocclusione intestinale) in paziente affetta da Sindrome di Peutz-Jeghers” Testo disponibile in: Organo ufficiale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, Anno XII, Numero 1 – 2017 – pagine 28 – 30 (ISSN 1970 – 8165) • Co-redattore per la parte specialistica in Radiodiagnostica delle “Linee guida regionali in materia di maltrattamento e violenza nei confronti delle persone minori per età” Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 1 del 03/01/2017, (pagg.21-100) • GAETA A, SOLARINO B. Monografia dal titolo “Aspetti radiologici e medico-legali del maltrattamento fisico in età pediatrica” (ISBN 978-88-6922-077-7) (disponibile originale se richiesto) • GAETA A, TRIPALDI M.E, COLANINNO A, LARICCHIA F “Malattie metaboliche e radiologia” Testo disponibile in: Atti del “XXVIII Congresso Nazionale SIPPS – Radici profonde per l’adulto di domani” (Caserta, 15 - 18 settembre 2016) pubblicati nel supplemento al numero 3 - anno XI - 2016 dell'Organo Ufficiale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (ISSN 1970 - 8165) (Disponibile alla pag. 119 del documento corrispondente al seguente indirizzo di posta elettronica: http://www.sipps.it/pdf/rivista/2016_03s.pdf) • GAETA A, TRIPALDI M.E, ROSSIELLO I, TUMMOLO A, GABRIELI L, LARICCHIA F ”Inquadramento radiologico-clinico-biochimico di 9 pazienti affetti da Alcaptonuria" Il giornale italiano di Radiologia Medica (2017) 4: 322 - 325 • GAETA A, FRANCAVILLA M, DIAFERIO L, SESTA M, DE LUCIA S “Riscontro accidentale di lesione del corpo calloso in corso di meningoencefalite” Testo disponibile in: Organo ufficiale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, Anno XII, Numero 3 – 2017 – pagine 40-41 (ISSN 1970 – 8165)
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Referente Interno di “Formazione ed aggiornamento scientifico” e “Organizzazione diagnostica RM” per l’U.O. di Radiodiagnostica dell’Ospedale Pediatrico “Giovanni XXIII”
  • Titolare di “Referenzialità” nel settore della Diagnostica per Immagini della “Patologia cardiaca di interesse chirurgico in ambito pediatrico” per l'Azienda Policlinico di Bari (2012-oggi)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 12236

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.