Dott. Alberto Rocco
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Alberto Rocco è specialista in Otorinolaringoiatria.
Si occupa da oltre vent’anni della diagnosi e del trattamento medico e chirurgico delle patologie del distretto cervico-facciale, con particolare esperienza nella chirurgia oncologica testa-collo, nella chirurgia laser e nella gestione dei disturbi respiratori nasali come l’ipertrofia dei turbinati, la deviazione del setto nasale e la sindrome delle apnee notturne.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano e ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha inoltre completato un master avanzato in chirurgia laser laringea transorale presso l’IRCCS San Martino di Genova.
Dal 2001 lavora presso l’Ospedale San Camillo di Roma, dove ricopre ruoli apicali, tra cui Responsabile del Gruppo Interdisciplinare di Oncologia Cervico-Facciale, e coordina progetti scientifici anche a livello internazionale. È stato vincitore del Premio Marullo del GRL e Direttore Scientifico della collaborazione tra San Camillo e il Policlinico di Podgorica, in Montenegro.
È socio fondatore dell’AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica), membro della SIO (Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale), docente in corsi di formazione e autore di pubblicazioni scientifiche. Relatore in congressi nazionali e internazionali, tratta anche patologie come sinusiti, otiti, e svolge visite ORL pediatriche.
La sua attività clinica si estende alla chirurgia della tiroide, della parotide e delle ghiandole salivari, ponendo sempre attenzione a tecniche minimamente invasive e all’evoluzione tecnologica della professione.
Studi medici
Studio Medico Dott. Alberto Rocco
Roma, Via Adeodato Matricardi, 6, 00149 Roma RM, ItalyAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 30 anni di esperienza
- Responsabile e Coordinatore del Gruppo Interdisciplinare Aziendale di Oncologia Cervico-Facciale con incarico di Eccellente Professionalità, Ospedale San Camillo, Roma (2010-oggi)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Membro di società scientifiche
- SIO Società Italiana Otorinolaringoiatria
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Statale di Milano (1991)
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1995)
Docenze
- Docente a corsi di formazione di base, specialistica e continua per medici e operatori sanitari
Cariche in enti pubblici e privati
- Socio Fondatore AIOCC Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Facciale
- Membro del Consiglio dei Sanitari, Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Roma
Pubblicazioni e conferenze
- Relatore a numerosi congressi di rilievo nazionale e internazionale
- Direttore Scientifico nella partnership tra l'A.O. San Camillo-Forlanini e il policlinico di Podgorica, Montenegro (2011-2014)
Premi e riconoscimenti
- Vincitore del Premio Marullo del GRL Gruppo Romano Laziale di Otorinolaringoiatria (2009)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Apnea notturna
Chirurgia laser
Chirurgia oncologica
Disturbi respiratori nasali
Ghiandole salivari
Ipertrofia dei turbinati
Laser CO2
Tumori di testa e collo
- Adenoidi
- Cancro del cavo orale
- Chirurgia della tiroide
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia orale
- Chirurgia robotica
- Fibroscopia
- Ghiandole paratiroidi
- Naso chiuso (congestione nasale)
- Nervo facciale
- Noduli corde vocali
- Noduli tiroidei
- Paresi facciale
- Polipi nasali
- Rinite
- Settoplastica
- Sinusite
- Tiroide
- Tonsillectomia
- Tonsillite
- Tracheotomia
- Tumore alla gola
- Tumore alla laringe
- Tumore alla tiroide