Prof. Alessio Giuseppe Morganti

Radioterapista a Bologna

Visualizza il video di presentazione

Prof. Alessio Giuseppe Morganti esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Alessio Giuseppe Morganti è specialista in Radioterapia Oncologica.

Si occupa principalmente di tumori della prostata, tumori gastrointestinali, metastasi, terapie palliative, tumore pancreas e vie biliari.

Il Prof. Morganti, laureato nel 1986 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, si specializza in Radioterapia Oncologica presso la medesima università nel 1990.

Dopo un’esperienza trentennale come Docente presso vari Istituti italiani e esteri, attualmente ricopre il ruolo di Professore ordinario presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. È, inoltre, Direttore della Scuola di Specializzazione in Radioterapia presso l’Università degli Studi di Bologna, oltre che Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Oncologia.

Infine, è Direttore dell’Unità Operativa di Radioterapia A.G. Morganti a direzione universitaria presso il Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi.

Il Prof. Morganti vanta la partecipazione a congressi e convegni in Italia e all’estero ed è autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali. Ha organizzato più di 50 eventi scientifici in tutta Italia, è membro di numerose società scientifiche ed è stato relatore o correlatore di almeno 60 tesi di laurea o di scuola di specializzazione.

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Alessio Giuseppe Morganti

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.