
Dott. Alfredo Antonio Capone
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Alfredo Antonio Capone è Medico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria.
Si occupa principalmente di rinosinusopatie croniche ed acute mediche e chirurgiche, otorinolaringoiatrie croniche e acute mediche e chirurgiche, patologie faringolaringe mediche e chirurgiche, sindromi vertiginose acute croniche e cefalagiche, riabilitazione vestibolare, patologie otorinolaringoiatre pediatriche.
Nel 2001 ottiene la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Foggia. Mentre nel 2005 si specializza in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli studi di Firenze.
Nell’anno successivo partecipa al XXI Master di Citologia Nasale presso l’Università degli studi di Bari. Nell’anno accademico 2007-2008 il Dott. Capone si specializza in Vestibologia clinica presso l’Università degli studi di Roma, mentre nel 2015 ottiene un Master nazionale in Vestibologia e nello stesso anno continua con un Master europeo in Vestibologia presso la Ludwing Maximilians l’Università degli studi di Monaco di Baviera, affermandosi come una delle massime autorità sul tema della Vestibologia.
Dal 2001 al 2005 occupa l’incarico di specialista Otorinolaringoiatra presso l’Università degli studi di Firenze.
Dal 2017 al 2019 è collaboratore e consulente dell'Unità Ospedaliera Complessa di Chirurgia Otologica e della base Cranio presso l’Università degli studi di Siena.
Successivamente diventa consulente Otorinolaringoiatra prima presso la Casa di Cura Stella Maris di San Benedetto del Tronto e poi presso la Casa di Cura Villa Verde di Fermo.
Oltre ad essere uno dei migliori Otorinolaringoiatri, il Dott.Capone è anche autore di due romanzi letterari: “Le spine dei fichi d’India”, “E Pasculli segna ancora”.
Inoltre è autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali oltre ad aver partecipato a congressi e convegni medico scientifici in Italia e all’estero.
Nel 2005 il Dott.Capone è stato scelto come responsabile scientifico e relatore al congresso di Disturbi Gastrorespiratori allergici e da reflusso dello stato dell’arte e delle discriminanti cliniche, diagnostiche e terapeutiche interdisciplinari. Sempre nello stesso anno è responsabile di una sessione scientifica al XVIII IFOS World Congress di Roma.
Oltre ad essere membro dell’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti è fondatore del centro Vestibology Medical di Squinzano uno dei più autorevoli studi medici per la Vestibologia, che si trova nella provincia di Lecce.
Studi medici
Vestibology Medical
Squinzano, Via XXIV Maggio, 66,Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 100-120€ | Visita di controllo: 60-80€Studio Privato ORL
Martano, Via Guglielmo Marconi, 21Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: Visita ORL: 100-120€Apulia Diagnostic s.r.l
Mesagne, Via Brindisi, sncAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: Visita ORL: 100-120€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 20 anni di esperienza
- Collaboratore e consulente dell' Unità Ospedaliera Complessa di Chirurgia Otologica e della Base Cranio presso l’Università degli studi di Siena (2017-2019)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Membro di società scientifiche
- Associato della Vestibology Italian society
- Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti
Docenze
- Corso Internazionale di Chirurgia Otorinolaringoiatra presso l’Università degli studi di Firenze (2006)
Cariche in enti pubblici e privati
- Fondatore della società Vestibology Medical
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
- Partecipazione a congressi e convegni medico scientifici in Italia e all’estero, anche in qualità relatore
Lingue
- inglese
- italiano