Prof. Andrea Aguglia

Psichiatra a Genova

Visualizza il video di presentazione

Prof. Andrea Aguglia esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Andrea Aguglia è esperto in Psichiatria.

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste nel 2008 e ottiene la Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Torino nel 2014. Inoltre nel 2019 conclude il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze presso l'Università degli Studi di Torino, svolgendo successivamente attività di ricerca nei 3 anni successivi fino a novembre 2022. 
​Nel 2022 infine, ha frequentato il Master in “La salute mentale: logiche gestionali e performance indicators - prima edizione” presso SDA Bocconi a Milano.

Si occupa principalmente di disturbi bipolari, disturbi depressivi, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, patologie stress-correlate, disturbi neurocognitivi e disturbi psicotici.

Durante la Specializzazione di Psichiatria a Torino ha svolto attività clinica assistenziale sia in regime ambulatoriale che di ricovero presso la Città della Salute e della Scienza (Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Battista - Presidio Molinette) a Torino (2009-2014). Negli anni dal 2013 al 2015 ha svolto attività di pronto soccorso specialistico (Psichiatria) presso il Presidio Ospedaliero Mauriziano Umberto I di Torino.

Dal 16 novembre 2016 al 29 novembre 2022 ha svolto attività clinica assistenziale presso IRCCS Policlinico Ospedale San Martino - UOC Clinica Psichiatrica dapprima come Dirigente Medico Psichiatra a tempo indeterminato e successivamente come Ricercatore di tipo B in Psichiatria presso il Dipartimento di Neuroscienze Riabilitazione Oftalmologia Genetica e Scienze Materno-Infantili dell’Università degli Studi di Genova. 

Vanta la pubblicazione di numerosi articoli di fama nazionale e internazionale e la partecipazione in altrettanti convegni e congressi tanto in Italia come all’estero. Inoltre svolge attività di docenza presso il CdL Medicina e Chirurgia, CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, CdL Ostetricia e infine presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'università degli studi di Genova.

Attualmente ricopre il ruolo di Professore Associato.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
15/07/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
13/07/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

5 anni fa ho iniziato il percorso con lui, dopo anni di schiavitù causata dal doc ha individuato subito il mio problema ed è iniziata la mia risalita, coronata col mio recente matrimonio!

Paziente verificato
17/06/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
01/06/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Il Dottore è molto professionale, gentile e soprattutto umano... qualità fondamentale (e per niente scontata) per le patologie psichiatriche


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Andrea Aguglia

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.