
Prof. Andrea Flex
Perché è uno specialista di prim'ordine
Specialista in Angiologia Medica e Medicina Interna, il Prof. Andrea Flex è da sempre impegnato nella gestione clinica e nella ricerca sui pazienti affetti da patologie cardiovascolari, come malattie arteriose periferiche, cardiopatia ischemica cronica, scompenso cardiaco, patologie trombo-emboliche venose e insufficienza venosa degli arti inferiori. I suoi interessi clinici comprendono anche il trattamento delle complicanze del diabete (come il piede diabetico), l'ipertensione arteriosa, le dislipidemie e le principali malattie polmonari e gastrointestinali di interesse internistico. Laureato e specializzato in Medicina Interna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, oggi dirige l’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna Cardiovascolare della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Professore Associato di Medicina Interna, è idoneo dal 2018 alle funzioni di Professore di I fascia. Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali di prestigio (tra cui Nature, Diabetes, Stroke, Cardiovascular Diabetology), è anche docente nei corsi di laurea in Medicina e Surgery in lingua inglese, nonché in diverse scuole di specializzazione. È stato Principal Investigator in numerosi studi clinici nazionali e internazionali e collabora come membro dell’Editorial Board di importanti riviste scientifiche.
Studi medici
ArsBiomedica
Roma, Via Luigi Bodio, 58, 00191 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Specializzazione
- Medicina Interna
Lingue
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Analisi del liquido pleurico
- Aptoglobina
- Bicarbonato e CO₂
- Creatina Chinasi (CK)
- D-Dimero
- Ecografia del torace
- Epatite B
- Fenitoina
- Fenobarbital
- Formula leucocitaria
- Gas nel sangue
- Lattato
- Magnesio
- Metalli Pesanti
- Metotrexato
- Monitoraggio dei farmaci e intossicazioni
- Omocisteina
- Particelle di LDL
- Porfirine
- Procalcitonina
- Protoporfirina zincata
- Screening di SARM