Dott. Andrea Pistochini

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Andrea Pistochini, esperto in Otorinolaringoiatria, vanta esperienza in tutti i campi dell’Otorinolaringoiatria, con oltre 2000 interventi chirurgici realizzati come primo operatore.

I suoi principali campi d’interesse riguardano la Chirurgia Endoscopica naso-sinusale e del basicranio e la Chirurgia ORL pediatrica.

Importante è anche la sua attività nel campo della diagnosi endoscopica delle patologie infiammatorie, delle apnee e delle neoformazioni delle vie aerodigestive, sia nell’adulto che nel bambino.

Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Sassari, attualmente lavora come Dirigente Medico di I Livello presso il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’ASST Sette Laghi di Varese.

È autore di numerosi lavori scientifici ed è spesso invitato come relatore ad importanti congressi, in Italia e all’estero.

È membro di prestigiose Società Scientifiche come la Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale, la Società Italiana Basicranio e la European Academy of ORL-HNS.

Studi medici

  • Casa di Cura La Madonnina immagine del profilo

    Casa di Cura La Madonnina

    Milano, Via Quadronno, 29

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€
  • Studio Dott. Pistochini immagine del profilo

    Studio Dott. Pistochini

    Arona, Via San Carlo, 55

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 140€ | Visita di controllo: 90€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 22 anni di esperienza
  • Dirigente Medico di I Livello presso il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’ASST Sette Laghi di Varese

Specializzazione

  • Otorinolaringoiatria

Sottospecializzazione

  • Videoendoscopia delle Vie Aerodigestive Superiori (VADS)
  • Esame audiometrico ed impedenzometrico

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale
  • Società Italiana Basicranio
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi dell'Insubria, Varese (2003)
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Sassari (2007)
Vedi altro

Docenze

  • Professore a contratto con il corso “Anatomia e fisiopatologia dei seni paranasali e della base cranica”, integrativo al corso ufficiale di Otorinolaringoiatria presso l'Università degli studi di Sassari (2009-2014)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Socio co-fondatore della IAR “Italian Academy of Rhinology”

Pubblicazioni e conferenze

  • Relatore e tutor in oltre 200 corsi e congressi, sia nazionali che internazionali
  • Autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste scientifiche
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Borsa di Studio AICEF-rcf 2005 per giovani ORL, per la ricerca dal titolo “Studio sull’anatomia delle cartilagini alari e sui loro rapporti”
  • Vincitore del I Premio con il video “Paziente con meningoencefaloceli multipli etmoidali e fistola rinoliquorale della fessura olfattoria sinistra”, presentato durante il Corso di Aggiornamento della Società Italiana Basicranio “Il Trattamento Ricostruttivo del Basicranio” (marzo 2005, Varese)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 3636

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.