Esperienza professionale
• Oltre 40 anni di esperienza in ambito ematologico, oncologico ed internistico• Fondatore e Direttore del Hematology and Cancer Network presso la Clinica Ruesch in Napoli (dal 2015 ad oggi)
• Direttore Scientifico del CETAC-Centro Ricerche in Caserta (dal 2015 ad oggi)• Libero Professionista in Ematologia Oncologica e Medicina Interna presso Strutture Private di Napoli e Caserta (dal 1980 ad oggi)• Consulente dell’Area Ematologica del Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale della Seconda Università degli Studi di Napoli (2004-2015)• Fondatore e Direttore della UOC di Onco-Ematologia presso l’Ospedale di Rilievo Nazionale ad Alta Specializzazione di Caserta (2004-2015)• Responsabile del Modulo di Ematologia presso il Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale della Seconda Università di Napoli (1996-2004)• Aiuto presso il Servizio Speciale di Ematologia Oncologica del Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale della Seconda Università di Napoli (1989-1996)• Assistente del Reparto di Ematologia presso l’Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica dell’Università Federico II di Napoli (1975-1989)• Medico Interno Volontario presso l’Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica dell’Università Federico II di Napoli (1974-1975)
...
Altre aree di lavoro
• Disturbi del metabolismo del ferro• Ematologia Oncologica
• Malattie rare• Linfomi maligni Hodgkin e non-Hodgkin
...
Cariche in enti pubblici e privati
• Direttore dell'Hematology and Cancer Network • Direttore Scientifico del CETAC-Centro Ricerche
Docenze
• Professore di Teoria del Nursing e Oncologia per il Diploma Universitario in Terapisti della Riabilitazione presso l’Università di Napoli (2002-2004)• Ha ricoperto inoltre incarichi di docenza nei Corsi di Diploma Universitario in Terapisti della Riabilitazione e di Infermiere, nei Corsi di Perfezionamento in Medicina di Urgenza, Terapia Medica ed Oncologia. Infine ha tenuto lezioni a master e corsi di perfezionamento.
• Tale attività didattica si è concretizzata nella formazione di diverse figure professionali operanti nel sistema sanitario, sia mediche che paramediche, educando alla crescita professionale continua, al lavoro di gruppo, alla umanizzazione dei rapporti, alla attenzione etica, al concetto di centralità del malato, quale individuo fragile, necessitante di attenzione scientifica, tecnica ed umana.• Dal 1975 il Prof. Abbadessa ha svolto attività didattica, ricoprendo innumerevoli incarichi di insegnamento di ematologia ed oncologia presso la Facoltà di Medicina della Università di Napoli, sia nel Corso di Laurea, che nelle Scuole di Specializzazione in Medicina Interna, Ematologia, Oncologia, Chirurgia Vascolare, Allergologia ed Immunologia Clinica. cfr CV• Ha ricoperto inoltre incarichi di docenza nei Corsi di Diploma Universitario in Terapisti della Riabilitazione e di Infermiere, nei Corsi di Perfezionamento in Medicina di Urgenza, Terapia Medica ed Oncologia. Infine ha tenuto lezioni a master e corsi di perfezionamento. cfr CV
...
Risultati accademici salienti
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Federico II di Napoli (1974)• Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio presso l’Università LA Sapienza di Roma (1977)
• Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università Federico II di Napoli (1982)• Periodo di Formazione presso European School of Oncology, Parigi (1994)• Stage presso European School of Oncology, Parigi (1994)• Stage presso Yale University School of Medicine, New Haven-USA (1997)• Stage presso M.D. Anderson Cancer Center, Texas-USA (2000)• Stage presso la ArQule, Inc - Biopharmaceutical Company, Boston, MA, USA (2015)• Stage presso l'Institute Goustave Roussy, Parigi, Francia (1990)
...
Pubblicazioni e conferenze
• Dal 1999 ha organizzato riunioni scientifiche internazionali, con cadenza annuale, finalizzate all’approfondimento di argomenti emato-oncologici in partership con la Harvard Medical School di Boston, l'Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, la Fondazione Italiana Linfomi, la Seconda Università degli Studi di Napoli, la SIE Società Italiana di Ematologia• Autore di oltre 160 pubblicazioni scientifiche
• Relatore e Moderatore in numerosi Congressi e Meeting nazionali e internazionali
...
Premi e riconoscimenti
• Premio Nazionale Ferdinando Palasciano (2012)• Riconoscimento del Prof. Rajana Advani, dello Stanford University Medical Center, Palo Alto, CA, Stati Uniti (2015)
• Riconoscimento del Prof. Kanti Rai, del Long Island Jewish Medical Center, Hofstra Northwell School of Medicine, New York (2012)• Riconoscimento del Prof. Federico Caligaris Cappio, della Universita’ Vita-Salute San Raffaele, (2012, 2015)• Riconoscimento del Prof. Manlio Ferrarini, dell’ IST - Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova (2012)• Riconoscimento del Dott. Davide Rossi, dell’ IOR - Institute of Oncology Research, Bellinzona, Svizzera (2012, 2013)• Riconoscimento del Prof. P. Carde, della Organizzazione Europea di Ricerca e Trattamento del Cancro (OERTC) (1998, 1999)• Riconoscimento del Prof. A. Pileri, Presidente della Societá Italiana di Ematologia (1997)• Riconoscimento del Prof. G. Gaidano, dell’Universitá Amedeo Avogadro di Novara(1999, 2000)• Riconoscimento del Prof. P. Altucci, della Seconda Universita’ degli Studi di Napoli (2000, 2003)
...
Membro di società scientifiche
• Fondazione Italiana Linfomi• International Extranodal Lymphoma Study Group
• Società Italiana di Ematologia
...
Opinioni dei pazienti
P D. Paziente verificato
15/07/2023
Consiglieresti il medico?
M G. Paziente verificato
22/06/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Ottima professionalità
G C. Paziente verificato
14/06/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Mi sono trovato benissimo. Sia in relazione alla visita medica sia in relazione ai tempi di attesa e alla comunicazione col personale del centro. In relazione alla visita ho trovato un professionista altamente preparato e dedito al paziente.
M. Paziente verificato
25/05/2023
Consiglieresti il medico?