Dott. Antonio Galfano

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Antonio Galfano è specialista in Urologia.


Si è laureato nel 2001 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, per poi conseguire la specializzazione in Urologia nel 2006 all’Università degli Studi di Padova. Sempre nel 2006, ha ottenuto il titolo di Fellow dello European Board of Urology.


Dopo la specializzazione, ha iniziato la sua carriera alla Clinica Urologica del Policlinico di Padova, dove si è dedicato in particolare alla chirurgia robotica. Dal 2009 è membro dell'equipe dell’Urologia dell’Ospedale Niguarda, e dal settembre 2018 ricopre il ruolo di responsabile della Struttura Semplice di Endourologia.


Il Dott. Galfano si occupa prevalentemente di chirurgia urologica mini-invasiva, che comprende tecniche endoscopichelaparoscopiche e robot-assistite. Ha partecipato a oltre 6000 interventi, di cui più di 3000 come primo operatore. Tra questi, ha eseguito oltre 1500 interventi di chirurgia maggiore, trattando tumori della vescica, del rene e della prostata sia con chirurgia tradizionale,laparoscopica, e robotica con l'ausilio di diverse piattaforme come robot Da Vinci, Hugo, Single Port. 


Presso l’Ospedale Niguarda dispone delle tecnologie più avanzate per la diagnosi e terapia dei tumori dell’apparato urinario e genitale, tra cui prostatarenevescicatesticolo e pene. Per quanto riguarda la chirurgia, il Dott. Galfano si avvale prevalentemente della chirurgia robotica, con o senza l’utilizzo del robot Da Vinci, anche per casi complessi come il tumore del rene con trombosi cavale. Tuttavia, in alcuni casi selezionati, ricorre ancora alla chirurgia tradizionale.


Il Dott. Galfano ha contribuito allo sviluppo e alla divulgazione della prostatectomia radicale Robotica retzius sparing, messa a punto su idea del Dottor Bocciardi piu di 15 anni fa, tecnica che riduce la probabilità di incontinenza urinaria post operatoria.


In ambito scientifico, ha partecipato a numerosi trial clinici randomizzati di fase II, III e IV. È membro attivo delle principali società scientifiche nazionali ed europee di urologia, tra cui la SIUEAUERUSSIUrOSSCU e SPIGC. Dal 2012 al 2015 ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Società Italiana Polispecialistica dei Giovani Chirurghi (SPIGC), come referente per l’Urologia. Dal 2016 è membro del gruppo AGILE (Italian Group for Advanced Laparo-Endoscopic and Robotic Urologic Surgery) e, dal 2020, ne è membro del consiglio direttivo. Inoltre, è revisore per diverse riviste scientifiche di rilevanza internazionale, come European UrologyBJU InternationalWorld Journal of Urology, e molte altre. Il Dott. Galfano è autore di numerose pubblicazioni scientifiche, tra cui più di 100 su riviste di prestigio.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 19 anni di esperienza
  • Responsabile della Struttura Semplice di Endourologia presso l’Ospedale Niguarda (settembre 2018-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Membro di società scientifiche

  • Revisore per numerose riviste scientifiche internazionali tra cui: European Urology, BJU International, World Journal of Urology, Indian Journal of Urology, Minerva Urologica e Nefrologica e molte altre
  • Membro del gruppo AGILE (Italian Group for Advanced Laparo-Endoscopic and Robotic Urologic Surgery) dal 2016, e membro del consiglio direttivo dal 2020
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Specializzazione in Urologia presso l'Università degli Studi di Padova (2006)
  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia (2001)

Docenze

  • Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi di Genova, diretta dal prof. Carlo Terrone (2019-oggi)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 3085

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.