Prof. Antonio Pompilio Gigante
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Antonio Pompilio Gigante è specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Il Prof. Gigante è un eminente ortopedico con una vasta esperienza in diverse aree della chirurgia ortopedica e traumatologica. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica Sacro Cuore di Roma nel 1987, dove ha conseguito anche la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1992.
I suoi principali interessi clinico-chirurgici includono la patologia e la chirurgia del ginocchio e della spalla, le tecniche chirurgiche artroscopiche, la traumatologia dello sport, la chirurgia protesica, l'ortopedia pediatrica e le biotecnologie applicate all'ortopedia e traumatologia. Inoltre, il Prof. Gigante ha una forte esperienza nell'utilizzo delle cellule staminali in ambito ortopedico.
Attualmente, ricopre diverse posizioni accademiche e professionali di rilievo, tra cui il ruolo di Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università Politecnica delle Marche, e quello di Professore Associato presso la Clinica Ortopedica della stessa università. Inoltre è Direttore del Laboratorio di Biomeccanica e Biomateriali del Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dello stesso ateneo.
Il Prof. Gigante ha anche una profonda competenza clinica, essendo Responsabile della SOD Chirurgia della Spalla presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Umberto I di Ancona e Dirigente medico presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell'Azienda Ospedaliera "Umberto I" di Ancona.
Attivamente coinvolto in numerose società scientifiche nazionali e internazionali, il Prof. Gigante è membro del Consiglio Direttivo IORS dal 2008. Ha contribuito significativamente alla letteratura scientifica con oltre 130 pubblicazioni su riviste indicizzate, 14 capitoli di libri e oltre 300 presentazioni a congressi nazionali e internazionali. Inoltre, ha partecipato a programmi di ricerca sia nazionali che europei e ottenuto 4 brevetti internazionali nel suo campo di specializzazione.
La sua vasta esperienza, competenza e impegno nella ricerca e nella pratica clinica lo rendono una figura di spicco nell'ambito dell'ortopedia e della traumatologia.
Studi medici
Centro Medico Icos | Lecce
Lecce, Via Luigi Einaudi, 12, 73100 Lecce LE, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 70€Fisioclub Srl
Ancona, Via Valenti Ghino, 2, 60131 Ancona AN, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 33 anni di esperienza
- Responsabile della SOD Chirurgia della Spalla dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Umberto I di Ancona
Specializzazione
- Ortopedia e Traumatologia
Membro di società scientifiche
- Membro della Società Italiana di Ortopedia (SIOT)
- Membro Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Centrale (SOTIC)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica Sacro Cuore, Roma (1987)
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Cattolica Sacro Cuore, Roma (1992)
Docenze
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Politecnica delle Marche (2016-oggi)
- Professore Associato presso la Clinica Ortopedica dell’Università Politecnica delle Marche (2015-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Past President IORS (2017-oggi)
- Presidente IORS (2015-2017)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di 130 pubblicazioni in esteso su riviste indicizzate e di 14 capitoli di libri
- Autore di oltre 300 pubblicazioni in breve come partecipazione a congressi nazionali e internazionali
Lingue
- inglese
- italiano