Dott. Antonio Susa
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Antonio Susa è specialista in Chirurgia Generale e dell'Obesità.
Con una carriera di oltre 40 anni, il Dott. Susa ha maturato un’esperienza clinica e chirurgica di altissimo livello, occupandosi in particolare di Chirurgia Bariatrica, Chirurgia del diabete, Chirurgia del reflusso gastroesofageo, Chirurgia dell’ernia addominale e della colecisti, oltre a proporre un approccio multidisciplinare per il trattamento integrato dell’obesità.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 1981, ha proseguito la sua formazione con due specializzazioni in Chirurgia Toracica e Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso, oltre a numerosi corsi di perfezionamento in endoscopia toracica, chirurgia laparoscopica e nutrizione clinica, sia in Italia che all’estero. Tra i più rilevanti si segnala il Diploma in Advanced Endoscopic Surgical Skills conseguito presso il Ninewells Hospital and Medical School in Scozia e il Laparoscopic Surgery University Diploma ottenuto presso l’European Institute of Telesurgery a Strasburgo.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in strutture ospedaliere e cliniche di prestigio, sia pubbliche che private. Dal 2022 è Responsabile dell’Unità di Chirurgia Generale e dell’Obesità all’Istituto Clinico San Rocco di Ome (Gruppo San Donato), Brescia, e Specialista Consulente presso la Clinica Montanari, Morciano di Romagna (RN), dopo aver diretto l’Unità di Chirurgia Bariatrica 2 dell’IRCCS Policlinico San Donato (Gruppo San Donato).
La sua esperienza professionale comprende anche attività di consulenza specialistica in centri chirurgici avanzati, con particolare attenzione alla chirurgia laparoscopica e mininvasiva.
Vanta una casistica operatoria superiore a 6000 interventi come primo operatore in tutte le branche della chirurgia generale, oncologica e toracica, con oltre 3000 procedure in laparoscopia, di cui più del 70% in chirurgia laparoscopica avanzata.
Oltre all’esperienza come Chirurgo Generale, ha una casistica specifica in Chirurgia Bariatrica di oltre 5000 interventi, di bendaggio gastrico, sleeve gastrectomy, gastroplicatura e gastroplastica, mini bypass gastrico e SASI/OATB.
Il Dott. Susa è anche attivo in ambito scientifico e formativo, con oltre 80 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e il ruolo di docente presso l’MGB-OAGB Euro Masterclass, prestigioso corso europeo dedicato al Mini Bypass Gastrico. Ha ricevuto riconoscimenti importanti come il Premio per la Miglior Comunicazione Scientifica e il Miglior Poster al Congresso Italiano SICOP nel 2011.
È membro di rilievo di numerose società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Chirurgia (SIC), l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), la Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità (SICOB) e l’International Federation of Surgical Obesity (IFSO). Inoltre, è membro fondatore dell’International MGB/OAGB Club e ha partecipato attivamente a comitati scientifici europei come l’European Consulting Board Allergan, ricoprendo anche ruoli sindacali e organizzativi in ambito medico.
Grazie alla combinazione di competenze cliniche, innovazione chirurgica e visione multidisciplinare, il Dott. Antonio Susa rappresenta oggi uno dei riferimenti nazionali nel trattamento dell’obesità e delle patologie correlate.
Studi medici
Studio Privato Dott. Antonio Susa
Ferrara, V. Giuseppe Bongiovanni, 22, 44122 Ferrara FE, ItaliaAssicurazioni accettate
Centro di Medicina Ferrara
Ferrara, Via Giovanni Verga, 17-17/A, 44100 Ferrara FE, ItaliaAssicurazioni accettate
Poliambulatorio Valturio Rimini
Rimini, Viale Roberto Valturio, 20A, 47923 Rimini RN, ItaliaAssicurazioni accettate
Poliambulatorio Casa di Cura San Camillo
Milano, Via Mauro Macchi, 5, 20124 Milano MI, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 39 anni di esperienza
- Responsabile Unità di Chirurgia Bariatrica 2, IRCCS Policlinico San Donato GSD (2019–oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Membro di società scientifiche
- Membro Fondatore International MGB/OAGB Club
- Socio della Società Italiana di Chirurgia (SIC)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara (1981)
- Specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Ferrara (1986)
Docenze
- Teacher all'MGB-OAGB Euro Masterclass, corso di insegnamento Europeo sul Mini bypass gastrico (2019-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Member European Consulting Board Allergan e Tutor in Chirurgia Bariatrica (2009–2012)
- Co-Responsabile Unità di Coloproctologia (Trecenta) Ucp Club Italia (1998–2006)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche di rilievo nazionale e internazionale
Premi e riconoscimenti
- Miglior comunicazione scientifica e il primo premio come miglior poster al Congresso Italiano SICOP (2011)
Lingue
- inglese
- italiano