Dott.ssa Cecilia Casali
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Cecilia Casali è specialista in Neurochirurgia.
Si occupa principalmente del trattamento di tumori cerebrali, meningiomi, glioblastomi, metastasi cerebrali, oltre che di ernia del disco, lombosciatalgia, chirurgia della base cranica e neurochirurgia pediatrica.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1999 e si è specializzata in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Sassari/Milano nel 2006. Ha inoltre completato un'observership in Neurooncological Surgery Division presso la Columbia University – Presbyterian Hospital of New York nel 2015, approfondendo le sue competenze nell’ambito della neurochirurgia oncologica.
Attualmente è Direttore della Struttura Semplice di Neurochirurgia delle Metastasi Cerebrali presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, dove ricopre anche il ruolo di Dirigente Medico di I livello nel Dipartimento di Neurochirurgia dal 2007. Inoltre, è Vice Direttore dell'Unità di Neurochirurgia 1 - Neurochirurgia Oncologica, dimostrando una consolidata esperienza nella gestione di casi complessi.
La sua attività si distingue per l'integrazione tra pratica clinica e ricerca, contribuendo all’innovazione in neurochirurgia oncologica. Nel 2018 ha introdotto in Europa il Sistema Laser LITT, una tecnologia avanzata per il trattamento di tumori cerebrali profondi e dell’epilessia.
Ha eseguito oltre 3800 interventi neurochirurgici, trattando con successo neoplasie cerebrali e spinali ad alto rischio. Come Principal Investigator per la Fondazione IRCCS Carlo Besta, coordina progetti di ricerca per lo sviluppo della medicina di precisione in ambito oncologico.
Riconosciuta per la sua eccellenza professionale, nel 2019 ha ottenuto il riconoscimento in Neurochirurgia oncologica tumori secondari ed extraassiali.
Autrice di pubblicazioni scientifiche di rilievo e reviewer per riviste internazionali, partecipa attivamente alla formazione di specializzandi in Neurochirurgia, contribuendo alla crescita della nuova generazione di specialisti.
Studi medici
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
Milano, Via Giovanni Celoria, 11, 20133 Milano MI, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 23 anni di esperienza
- Direttore Struttura Semplice Neurochirurgia delle Metastasi Cerebrali, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “C. Besta” (2024-oggi)
Specializzazione
- Neurochirurgia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano 110/110 Summa cum Laude (1999)
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Milano/Università Statale di Sassari 50/50 Summa Cum Laude (2006)
Cariche in enti pubblici e privati
- Principal Investigator nel Progetto dal titolo: “METAMECH A Master Protocol Empowering Mechanobiology Translational Research in Breast Cancer”. Studio prospettico, osservazionale in collaborazione IFOM – Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (2019-oggi)
- Responsabile scientifico presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta “Utilizzo Laser in Neurochirurgia “(2018-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di capitoli di libri e numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali
- Autore di abstract e presentazioni orali in vari congressi
Premi e riconoscimenti
- Eccellenza professionale in Neurochirurgia oncologica tumori secondari ed extraassiali (2019)
Lingue
- inglese
- francese