Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Danilo Centrella è specialista in Urologia e Andrologia.


Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso l’Università degli Studi di Pavia, discutendo la tesi dal titolo: “Il trattamento della calcolosi renale ed uretrale: impatto delle nuove tecniche nella gestione di una divisione urologica”. Successivamente, ha ottenuto la Specializzazione in Urologia nel 2003 presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, con una tesi dal titolo: “Confronto tra trattamento androgeno ablativo continuativo ed intermittente nel carcinoma prostatico localmente avanzato e metastatico”.


Nel corso della sua carriera ha arricchito la sua formazione con un Master di II livello in chirurgia andrologica all’Università di Trieste nel 2014, perfezionando tecniche chirurgiche per l’incontinenza e l’andrologia, e un ulteriore Master conseguito nel 2020 alla Sapienza di Roma, focalizzato sulle tecniche di implantologia protesica e chirurgia dell’incontinenza urinaria. Nel 2022 ha inoltre completato un Master in formazione manageriale per la gestione di strutture complesse ospedaliere e territoriali, acquisendo competenze strategiche nella direzione sanitaria.


Il Dott. Centrella ha svolto importanti periodi di formazione specialistica presso prestigiosi centri europei, tra cui la Clinica di Urologia Semmelweis di Budapest nel 2001, e le unità operative di Urologia degli ospedali Manzoni di Lecco e Maggiore della Carità di Novara, dove ha affinato tecniche robotiche e laparoscopiche avanzate.


Dal 2018 è responsabile della Direzione della Struttura Complessa di Urologia della ASL VCO, dove ha introdotto tecniche mini invasive laparoscopiche 3D e 4K per il trattamento delle patologie renali, ureterali e prostatiche, oltre a sviluppare la chirurgia urologica pediatrica e per l’incontinenza urinaria.


Coordina il Gruppo Oncologico Interdisciplinare Urologico regionale e i percorsi diagnostici e terapeutici della rete oncologica piemontese, rivestendo il ruolo di referente aziendale per il Centro di riferimento regionale per la prevenzione e cura dell’incontinenza urinaria.


Docente universitario a contratto presso la scuola di specializzazione in Urologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia dal 2021, il Dott. Centrella ha effettuato come primo operatore oltre 10.000 interventi di chirurgia urologica e andrologica.


È membro attivo di numerose società scientifiche nazionali e internazionali e autore di numerose pubblicazioni su riviste specialistiche. Nel 2025 è stato nominato rappresentante della Regione Piemonte per l’Associazione Urologi Ospedalieri (AURO).

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 22 anni di esperienza
  • Responsabile Struttura Complessa di Urologia, ASL VCO, Domodossola/Verbania/Omegna (2018–oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia
  • Andrologia

Membro di società scientifiche

  • Società Europea di Urologia (EAU)
  • Società Americana di Urologia (AUA)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Pavia (1997)
  • Specializzazione in Urologia, Università degli Studi dell’Insubria, Varese (2003)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Coordinatore aziendale, Gruppo Oncologico Interdisciplinare Urologico regionale GIC, Piemonte (in corso)
  • Referente aziendale, Centro di riferimento regionale Piemonte di I e II livello per prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria (in corso)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali
  • Patient and Context Factors in the Adoption of Active Surveillance for Low-Risk Prostate Cancer
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 5509

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.