Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Domenico Gattuso è specialista in Oncologia medica.
Si occupa principalmente di tumori alla mammella, tumori ginecologici e genitourinari, tumori polmonari, tumori gastrointestinali, sarcomi GIST e neuroendocrini, oltre a tumori della prostata e tumori del rene.
Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina nel 1992, ha conseguito la specializzazione in Oncologia, sempre con lode, presso la stessa università nel 1999.
Dal 2001 è Dirigente Medico di I livello nella Disciplina di Oncologia presso l’ASL Roma 1, dove dal 2020 ricopre l’incarico di Primario Facente Funzioni in assenza del titolare. Dal febbraio 2021 è titolare di un incarico aziendale di Coordinamento (IPC) per le attività ambulatoriali aziendali.
È membro della Breast Unit della ASL Roma 1 e partecipa agli ambulatori multidisciplinari di Ginecologia Oncologica e Genito-Urologia. È componente eletto del Comitato del Dipartimento Oncologico, membro del direttivo scientifico dell’A.DI.M.O. (Associazione Dieta Mediterranea Onlus) e dell’ITA NET (Associazione Italiana per i Tumori Neuroendocrini).
Nel 2022 ha completato il Master di secondo livello in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie (MADIMAS) presso l’Università LUM di Bari, aggiungendosi al Master in Gestione terapeutico-assistenziale del paziente in fase avanzata di malattia conseguito nel 2008.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio per la medicina “Giuseppe Zangari” (2014), il Riconoscimento AVIS per la prevenzione senologica (2015), l’Attestato d’Onore “Ippocrate di Kos” conferito dalla Norman Academy per l’alta professionalità e gli alti meriti acquisiti (2020), e il riconoscimento del Kiwanis Distretto Italia-San Marino per il contributo nei campi della salute, alimentazione e oncologia (2022).
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, partecipa regolarmente come relatore a congressi nazionali, confermandosi come figura di spicco nel campo dell’Oncologia medica.
Studi medici
Ospedale San Filippo Neri
Roma, Via Giovanni Martinotti, 20Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€Visite Domiciliari
Roma, Roma, ItaliaAssicurazioni accettate
EUR Centro Medico
Roma, Via Fiume Bianco, 56, 00144 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 26 anni di esperienza
- Incarico aziendale professionale di Coordinamento (IPC) delle attività ambulatoriali aziendali (2021-oggi)
Specializzazione
- Oncologia
Sottospecializzazione
- Tumori Ginecologici e Genitourinari
- Tumori Gastrointestinali
Membro di società scientifiche
- Membro ISG (Italian Sarcoma Group)
- Membro ITA NET (tumori neuroendocrini)
Risultati accademici salienti
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina con tesi su “Epatotossicità del MTX in pazienti affetti da carcinomi cervico- facciali” (1992)
- Specializzazione con Lode in Oncologia presso l’Università degli Studi di Messina con tesi su “Valore prognostico del VEGF in pazienti con Ca Colon Dukes B2” (1999)
Cariche in enti pubblici e privati
- Consigliere del Comitato Direttivo del Dipartimento Oncologico dell'ASL Roma1
Pubblicazioni e conferenze
- Da Ottobre 2001 responsabile scientifico di Congressi e Corsi scientifici inerenti l’oncologia presso la UOC Oncologia dell'Osp.S Filippo Neri
Premi e riconoscimenti
- Riconoscimento del Kiwanis Distretto Italia San Marino per il lavoro svolto nei services: Salute,Alimentazione e oncologia e Doctor Kiwanis (2022)
- Attestato d’onore “Ippocrate Di Kos” per l’Alta Professionalità acquisita, gli Alti Meriti conseguiti e per l’apporto di innovazione in ambito sanitario conferitogli dalla Norman Academy, Roma (2020)