Prof. Enrico Stefano Corazziari

4.3 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Enrico Stefano Corazziari è specialista in Malattie dell'Apparato Digerente.


Con oltre 45 anni di esperienza, si occupa di una vasta gamma di patologie gastrointestinali, tra cui colon irritabile, stipsi cronica, diarrea cronica, gonfiore addominale, gastrite cronica (dispepsia), malattia da reflusso gastroesofageo, disfagia (difficoltà a deglutire), malattia celiaca, sensibilità al glutine, rettocolite ulcerosa, malattia di Crohn, disturbi anorettali, disturbi digestivi in pazienti neurologici e malattia diverticolare del colon.


Il Prof. Corazziari ha conseguito la Specializzazione in Medicina Interna presso l'Università “La Sapienza” di Roma nel 1975, e successivamente si è specializzato in Malattie dell’Apparato Digerente nel 1980, sempre presso la stessa Università.


Attualmente, ricopre il ruolo di Senior Consultant in Gastroenterologia presso l'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano. Inoltre, svolge la sua attività libero professionale a Roma, offrendo consulenze specialistiche.


Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, il Prof. Corazziari ha scritto anche libri di grande rilevanza, tra cui un volume destinato al grande pubblico sulla dieta Low-FODMAP e uno sull'interazione tra mente, intestino e colon irritabile, con il fine di approfondire la comprensione di queste condizioni digestive comuni e complesse.

Studi medici

  • Casa di Cura Pio XI immagine del profilo

    Casa di Cura Pio XI

    Roma, Via Aurelia, 559

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€
  • Villa Massimo immagine del profilo

    Villa Massimo

    Roma, Via Giovanni Severano, 5

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€
  • Studio Privato immagine del profilo

    Studio Privato

    Milano, Via Gian Carlo Sismondi, 44

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€
  • Istituto Clinico Humantitas immagine del profilo

    Istituto Clinico Humantitas

    Rozzano, Via Alessandro Manzoni, 56

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 50 anni di esperienza
  • Senior Consultant Gastroenterologia Istituto Clinico Humanitas, Rozzano, Milano (2017-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Membro di società scientifiche

  • Membro e Fondatore della Rome Foundation, Chapel Hill NC,USA (2014-oggi)
  • Fondatore e Presidente dell'Associazione per la Neurogastroenterologia e la Motilità Gastrointestinale

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma (1970)
  • Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università “La Sapienza” di Roma (1975)
Vedi altro

Docenze

  • Professore di Gastroenterologia presso il Corso di Laurea di Dietistica presso “Sapienza”, Università di Roma (fino al 2017)
  • Professore “Ordinario” di Gastroenterologia MED 12 nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Professioni Sanitarie di I Livello presso “Sapienza”, Università di Roma (2000-2016)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • International Liaison Committee Chairman della Rome Foundation, Chapel Hill NC,USA (2020-oggi)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
  • Autore di libri riconosciuti internazionalmente, tra cui un libro per il grande pubblico sulla dieta Low-Fodmap ed uno sulla relazione tra mente, intestino e “colon irritabile”
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 19055

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.