Prof. Felice Cosentino

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Felice Cosentino è specialista in Gastroenterologia e in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva e da oltre 40 anni si occupa di tale disciplina con esperienza in tutti i settori, sia in campo diagnostico che terapeutico.

È stato Presidente della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED) e ha scritto opere importanti come “La Storia dell’Endoscopia Digestiva in Italia”, “Il libro bianco dell’Endoscopia”, le “Complicanze in Endoscopia Digestiva”. Ha cooperato inoltre con l'Organizzazione Mondiale di Endoscopia per la realizzazione e la divulgazione in video della "Terminologia endoscopica".

Già Direttore (2008-2019) dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale San Giuseppe di Milano e (1980-2007) dell’Unità Operativa Dipartimentale di Endoscopia Digestiva dell’Ospedale San Paolo di Milano, svolge attualmente la sua attività presso la Casa di Cura “La Madonnina” di Milano (Gruppo San Donato).

Negli ultimi anni, per venire incontro alle esigenze dell'utenza, si è dedicato allo sviluppo di procedure "non invasive" come la Gastroscopia per via nasale (con strumento sottile, atraumatico e che non necessita di sedazione), il Colon Wash (lavaggio retrogrado del colon prima della colonscopia per evitare il classico "beverone") e la Colonscopia Robotica Endotics (con strumento monouso, indolore e privo di complicanze). Sulla Colonscopia Robotica è stato uno dei pionieri collaborando allo sviluppo della tecnologia e producendo il primo articolo a livello internazionale (F. Cosentino et al. Functional evaluation of the Endotics System, a new disposable self-propelled robotic colonoscope: in vitro tests and clinical trial. The International Journal of Artificial Organs 2009; 32: 517-527).

Inoltre, si dedica con particolare interesse alle cure delle patologie dell'apparato digerente (reflusso gastroesofageo, polipi del colon, diverticolosi, sanguinamento digestivo, ecc.) ed alle cause della pancia gonfia che possono essere legate a diverse condizioni (intolleranze alimentari, disbiosi, alterata permeabilità intestinale, ecc.). In questo ultimo settore, di grande attualità, ha avviato La CLINCA DEL MICROBIOTA in cooperazione con un gruppo di esperti (Microbiologo, Farmacologo, Infettivologo, Nutrizionista) per lo studio quantitativo e qualitativo della flora batterica intestinale in modo da individuare eventuali squilibri e intervenire con una terapia mirata.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 46 anni di esperienza
  • Specialista presso la Casa di Cura la Madonnina di Milano (Gruppo San Donato)
Vedi altro

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Sottospecializzazione

  • Gastroscopia e colonscopia senza dolore
  • Gastroscopia transnasale (con endoscopio di 5.9 mm)
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • American Society of Gastrointestinal Endoscopy (ASGE
  • Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED)

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1974)
  • Specializzazione in Chirurgia generale (Padova, 1979)
Vedi altro

Docenze

  • Professore a contratto presso la Scuola di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva I con l’insegnamento di “Diagnostica e chirurgia endoscopica” (1996-1999)
  • Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università di Milano con l’insegnamento di “Diagnostica chirurgica” (1980-1995)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente della Società Italiana di Endoscopia digestiva (2006-2008)
  • Presidente del Nord Italian Endoscopic Club (N.I.E.C.) (biennio 2002/2004)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • 180 lavori a stampa
  • 15 filmati educazionali
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 23220

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.