Dott. Flavio Forte

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Flavio Forte è specializzato in Urologia.

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1999 e, successivamente, nel 2004 consegue la Specializzazione in Urologia presso l’Università “Tor Vergata” di Roma.

Attualmente opera presso Villa del Rosario e il Centro Diamedica di Roma. È Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Urologica dell’Ospedale “MG Vannini – Ist. Figlie di San Camillo” di Roma.
Svolge l’attività di Docente presso l’Università Cattolica di Roma.

Ha pubblicato oltre 20 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed estere. Periodicamente partecipa anche a Congressi urologici, chirurgici ed anatomici in Italia e all’estero.

Studi medici

  • Villa del Rosario immagine del profilo

    Villa del Rosario

    Roma, Via Flaminia, 499

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 21 anni di esperienza
  • Tutor per la chirurgia laparoscopica presso la Casa di Cura Privata “Padre Pio”, Mondragone (CE) (2017-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma (1999)
  • Specializzazione in Urologia presso l’Università “Tor Vergata” di Roma (2004)

Docenze

  • Professore a Contratto di Anatomia Umana presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2001-2009)

Lingue

  • spagnolo
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 50116

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.