Prof. Francesco Acerbi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Francesco Acerbi è specialista in Neurochirurgia.


Si occupa principalmente del trattamento neurochirurgico di patologia vascolare cerebrale e spinale (aneurismi cerebrali, MAV, angiomi cavernosi, fistole arterovenose), con utilizzo anche di tecniche complesse di rivascolarizzazione cerebrale (bypass extra-intracranico e intra-intracranico per aneurismi complessi, patologia ischemica e malattia di moyamoya), di patologia oncologica cerebrale e spinale (tumori cerebrali, tumori spinali extra ed intramidollari), dei tumori del basicranio, dei tumori sellari e parasellari per via transnasosfenoidale (adenomi ipofisari, craniofaringiomi, meningiomi), dell'idrocefalo (trattamento endoscopico e con derivazioni ventricolo-peritoneali e ventricolo-atriali), e della patologia degenerativa del rachide cervicale e lombare. 


Laureatosi nel 2002 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa e diplomatosi in Scienze Mediche presso la prestigiosa Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa, nel 2007 consegue la Specializzazione in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Milano. Presso lo stesso ateneo, completa, il Dottorato in Scienze Neurologiche e del Dolore nel 2010.


Dal 2005 al 2006 ha svolto l’attività di Assistente Neurochirurgo presso Hôpital Erasme di Bruxelles

Nel 2008 è stato Visiting Fellow presso il Diparimento di Neurochirugia del Mount Sinai di New York.


Dal gennaio 2011 al luglio 2023 è stato Dirigente Medico Neurochirurgo presso il Dipartimento di Neurochirurgia della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, con incarico di eccellenza in neurochirurgia vascolare e Responsabile del Laboratorio di Microchirurgia Sperimentale presso lo stesso Istituto. Dal 1 luglio 2023 al 31 agosto 2024 è stato Direttore della UOSD Neurochirurgia Vascolare Centro di Rivascolarizzazione Neurochirurgica, Dipartimento di Neurochirurgia, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta.


E' stato docente a contratto in Neurochirurgia dal 2016 al 2024 presso l'Università degli Studi di Milano, con incarico di Insegnamento del corso di: “Scienze Otorinolaringoiatriche, neurologiche e riabilitative (Sezione: Sacco), Modulo di Neurochirurgia”.


Dal 1 settembre 2024 è Professore Ordinario di Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa e Direttore dell’UOC di Neurochirurgia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Pisa


L'attività di ricerca è incentrata sullo sviluppo di nuove tecniche chirurgiche per la rivascolarizzazione cerebrale, sullo studio anatomico di nuovi approcci chirurgici al basicranio, sull'utilizzo di innovativi sistemi di visualizzazione intraoperatoria con fluorescenza, e sul monitoraggio del flusso ematico cerebrale. Ha ottenuto finanziamenti da AIRC, MIUR e PNRR.


Oltre alla partecipazione a numerosi congressi in Italia e all’estero in qualità di relatore e moderatore, ha organizzato come direttore numerosi corsi scientifici sull'utilizzo della fluorescenza intraoperatoria ed è autore di 167 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate, con HI su Scopus di 33.

Studi medici

  • Ospedale Cisanello (Padiglione 29), Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana immagine del profilo

    Ospedale Cisanello (Padiglione 29), Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

    Pisa, Via Paradisa, 2, 56124 Pisa PI, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 18 anni di esperienza
  • Direttore UOC Neurochirurgia presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (2024-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Sottospecializzazione

  • Neurochirurgia vascolare
  • Neurochirurgia oncologica

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
  • Congress of Neurological Surgeons (CNS)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa (2002)
  • Diploma in Scienze Mediche presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'anna di Pisa (2003)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Ordinario di Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa (2024-oggi)
  • Docente a Contratto presso l'Università degli Studi di Milano con Incarico di Insegnamento del corso di: “Scienze Otorinolaringoiatriche, Neurologiche e Riabilitative (Sezione: Sacco) Modulo di Neurochirurgia” presso il Corso di Laurea in Logopedia (2016-2024)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Past-Secretary, Walter E. Dandy Neurosurgical Society

Premi e riconoscimenti

  • Premio Medicina Italia (2018)
  • Premio Miglior Contributo Scientifico IX Congresso Nazionale e Corso Residenziale della Associazione Italiana di Neurooncologia Varese (2004)

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 42033

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.