Dott. Francesco Amico

4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Francesco Amico è esperto in Cardiologia.

Laureato nel 1988 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania, ottiene la Specializzazione in Cardiologia presso lo stesso Ateneo nel 1992.

Il Dott. Amico si occupa principalmente di Cardiologia Interventistica o Emodinamica, trattando patologie come scompenso cardiaco, aritmologia, cardiopatie ischemiche e infarto miocardico.

Inizia la sua esperienza prima come Medico Aiuto Cardiologo e poi come Responsabile del Servizio di Emodinamica presso la Casa di Cura G. B. Morgagni di Catania. Dal 2002 assume l’incarico di Dirigente Medico I livello presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania fino al 2011 quando inizia l’attività di Responsabile Unità Operativa Dipartimentale di Emodinamica presso il Presidio Ospedaliero Sant’Elia di Caltanisetta.

Autore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.

Ha partecipato in qualità di relatore in molteplici convegni e congressi in Italia e all’estero, oltre ad essere membro di prestigiose Società Scientifiche come la Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE).

Studi medici

  • Azienda Ospedaliera per l'Emergenza di Cannizzaro immagine del profilo

    Azienda Ospedaliera per l'Emergenza di Cannizzaro

    Catania, Via Messina, 829

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 120€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 33 anni di esperienza
  • Direttore UOC UTIC - Cardiologia con Emodinamica presso AOE "Cannizzaro" Catania (2016 - oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiologia

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
  • Membro della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (1988)
  • Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Catania (1992)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 9326

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.