Prof. Francesco Di Costanzo

Top Doctors Awards: 2020
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Francesco Di Costanzo è un clinico esperto in Oncologia Medica.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Perugia nel 1976 ed ha ottenuto in seguito le specializzazioni in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nel 1979, Oncologia nel 1982 ed Ematologia Clinica e di Laboratorio nel 1988. Ha indirizzato la sua carriera principalmente sull’Oncologia Medica, focalizzandosi in particolare sulla diagnosi e sul trattamento dei tumori del tratto intestinale, dei polmoni e del seno. Dal 1978 al 2002 ha lavorato presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria S. Maria di Terni, prima come aiuto e poi come Direttore di SS.

Ha pubblicato numerosi lavori scientifici sulle principali riviste nazionali ed internazionali, libri e partecipato alla stesura di numerose linee guida, È stato Segretario Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica e Presidente del Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica.

Dal 2002 al 2018 ha diretto in qualità di Direttore la Struttura Complessa di Oncologia Medica presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Careggi, attualmente esercita la libera professione presso la Casa di Cura Villa Donatello a Sesto Fiorentino e presso la Casa di Cura Villa Cherubini Prosperius a Firenze. Svolge attività clinica anche a Terni, presso il Centro Diagnostico Salvati.

È stato tra i fondatori e per presidente della Federation of Italian Cooperative Oncology Group (FICOG) che raccoglie tutti i principali Gruppi di ricerca oncologica Italiana. Nel 2018 ha ricevuto il premio nazionale "Maestro di Oncologia" ed altri attestati.

Studi medici

  • Casa di Cura Villa Donatello immagine del profilo

    Casa di Cura Villa Donatello

    Sesto Fiorentino, Via Attilio Ragionieri, 101

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: €250 | Visita di controllo: €200
  • Casa di Cura Villa Cherubini Prosperius immagine del profilo

    Casa di Cura Villa Cherubini Prosperius

    Firenze, Via S. Domenico, 89

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: €250 | Visita di controllo: €200

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 45 anni di esperienza
  • Libera professione presso la Casa di Cura Villa Donatello di Sesto Fiorentino, Firenze (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Oncologia

Sottospecializzazione

  • Neoplasi Gastrointestinali (Pancreas, Fegato, stomaco,vie biliari)
  • Sperimentazione Nuovi Farmaci Antitumorali
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
  • Intergruppo di Terapia Adiuvante del Colon
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia (1976)
  • Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Perugia (1979)
Vedi altro

Docenze

  • Professore AC presso la scuola di Specializzazione di Oncologia Medica, Urologia, Gastroenterologia Facolta di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze (2003-2018)
  • Professore di Oncologia Medica e Scienze Infermieristiche presso l’Università degli Studi di Firenze (2013-2014)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • ​Segretario Nazionale dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica
  • Presidente del Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica (2015-2018)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 250 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali
  • Ha partecipato a numerosi studi nazionali ed internazionali in qualità di principale investigatore e co-investigatore
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore del Premio Mario Luzi sul tema del dolore in Oncologia (2008)
  • È stato insignito nel 2018 del titolo: Maestri dell'Oncologia con Medaglia d'oro da parte del Gruppo Oncologico Italiano dell'Italia Meridionale (GOIM) per il contributo dato allo sviluppo della ricerca oncologica

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 12168

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.