
Dott. Francesco Ferrara
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Francesco Ferrara è esperto in Gastroenterologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna nel 2000, si è specializzato in Gastroenterologia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2005.
Si occupa principalmente di dispepsia, meteorismo, reflusso, malattia infiammatoria cronica intestinale e colon irritabile. Esegue gastroscopie (EGDS) e colonscopie.
Il Dott. Ferrara è stato recentemente nominato Consigliere Nazionale Aigo ( Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri), autorevole società scientifica.
Autore di numerose pubblicazioni su riviste internazioni e membro di prestigiose società scientifiche, il Dott. Ferrara è attualmente Dirigente Medico con Incarico professionale presso la UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica presso l’Ospedale Maggiore di Bologna.
Studi medici
Ospedale Maggiore - Ala corta
Bologna, Largo Nigrisoli, 2Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 70€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 20 anni di esperienza
- Dirigente Medico di I livello presso la UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica presso l’Ospedale Maggiore di Bologna (oggi)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Sottospecializzazione
- Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale
- Meteorismo
Membro di società scientifiche
- Membro dell’Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri – AIGO (2008-oggi)
- Membro della Società Italiana di Endoscopia Digestiva – SIED (2008-oggi)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna (2000)
- Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (2005)
Cariche in enti pubblici e privati
- Consigliere Nazionale AIGO ( Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri) (2022)
- Membro della Commissione Nazionale IBD AIGO (2017-2021)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche
Lingue
- inglese
- francese