Dott. Francesco Paolo Prete

Chirurgo generale a Bari

Dott. Francesco Paolo Prete esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Francesco Paolo Prete, specialista in Chirurgia Generale, è ricercatore universitario di tipo B presso l'Università di Bari, in servizio presso la Divisione di Chirurgia Generale Universitaria "Bonomo" del Policlinico di Bari. 
 
Si è laureato con lode nel 1998 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma e ha conseguito con lode la Specializzazione in Chirurgia Generale presso la medesima Università nel 2004. Ha completato la Soudavar Traveling Fellowship presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center, New York, nel 2006 con tre indirizzi principali di ricerca: chirurgia del sarcoma addominale, chirurgia endocrina e chirurgia epatobiliare. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel 2008 presso l'Università di Foggia. Vincitore di Assegno di Ricerca con indirizzo di studio in Chirurgia Colorettale (anastomosi colorettali basse a rischio) nel 2009. Ha completato con Distinction un Master of Science in scienza e pratica chirurgica ("MSc Surgical Science and Practice") presso l'Università di Oxford, UK, dal 2014 al 2016. Ha conseguito Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II e I Fascia. 
 
La sua preparazione clinica e tecnica chirurgica è stata curata con continuità presso numerosi Istituti italiani ed Esteri già dal periodo degli studi di Medicina, con Internship  presso la Goethe Universitat, Frankfurt, Germany (1995) e il St James' and Seacroft Hospital, Leeds, UK (1997); durante il periodo di Specializzazione in Chirurgia Generale, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (1998-2004 - Chirurgia Upper GI, Chirurgia dei Trapianti, Chirurgia Epato-pancreto-biliare, Chirurgia coloproctologica), l'Ospedale San Giovanni Addolorata, Roma (2001-2002 - Chirurgia Laparoscopica Avanzata, chirurgia addominale di alta complessità, chirurgia robotica); da specialista in chirurgia generale, presso l'Università di Bari (2008-2009 - attività clinica come specialista in chirurgia presso la Chirurgia "Righetti", Policlinico di Bari  - Chirurgia addominale di alta complessità, chirurgia laparoscopica, chirurgia colorettale), il Ninewells Hospital di Dundee, Scozia, UK (2008 e 2014, come locum ST1 e Senior Specialist Registrar rispettivamente - chirurgia generale, chirurgia laparoscopica avanzata, chirurgia epatobiliare, chirurgia endocrina), University College London Hospital, Londra, UK (Senior Clinical Fellow, dal 2008 al 2012,  con incarico rispettvamente in chirurgia epatobiliare, chirurgia generale, chirurgia endocrina, chirurgia Upper GI, chirurgia della mammella, chirurgia del sarcoma addominale), Ospedale Generale Regionale Miulli, Acquaviva, Bari (dal 2012 al 2014 (Dirigente medico di I livello, chirurgia generale e d' urgenza, chirurgia laparoscopica e robotica), il Policlinico di Bari (impegno continuativo dal 2014 al presente, come Dirigente Medico di I livello fino al 2021, come Ricercatore Universitario di Tipo B dal 2022 - chirurgia generale, chirurgia endocrina, digestiva e d' urgenza, chirurgia robotica).
 
Il Dott. Prete attualmente lavora come come Ricercatore Universitario di Tipo B presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale Universitaria "V. Bonomo" dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale - Policlinico di Bari. 
 
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su volumi e riviste nazionali e internazionali e ha presentato numerosi contributi originali a congressi nazionali e internazionali  con presentazioni orali e video.
 
È membro di prestigiose Società Scientifiche come la Royal Society of Medicine, la Società Italiana di Chirurgia (SIC), la Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC), l’European Association Endoscopic Surgeons (ESES) e l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI).

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
24/11/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Chirurgo eccellente, "SUIVI" dopo intervento eccellente, Contatto umano dei migliori.Pronto a rassicurare il paziente ad ogni minima richiesta. Medico di classe !!! Grazie dott. Prete.

Paziente verificato
22/11/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
22/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Incontrare medici chirurghi del talento e dell’empatia del Prof. Prete è una vera fortuna. Ha seguito tutte le fasi del pre e post intervento con meticolosità e estrema competenza. Siamo fortunati ad avere eccellenze così nel nostro territorio. Complimenti anche a tutta l’equipe!

Paziente verificato
16/09/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Sono stato operato dal dottor Prete presso il policlinico di Bari ,che dire un ottimo medico ,molto umano e scrupoloso ,ma soprattutto non lascia soli i suoi pazienti e sempre presente e disponibile a spiegazioni e consulti.La mia esperienza e molto positiva e lo consiglio .


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Francesco Paolo Prete

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.