Dott. Francesco Vacirca

Urologo a Caltanissetta e Caltagirone

Dott. Francesco Vacirca esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Francesco Vacirca è specialista in Urologia.

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ha conseguito due Specializzazioni, la prima in Chirurgia Generale nel 1979 e la seconda in Urologia nel 1984.
Nel 1987 ha ottenuto l’idoneità nazionale di primario di Urologia.

Ha ricoperto dal 2001 al 2016 l’incarico di Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Urologia dell’Ospedale S. Elia di Caltanissetta.

Attualmente è libero professionista presso la Casa di Cura Regina Pacis di San Cataldo.

Si occupa principalmente di interventi endoscopici per patologie prostatiche, vescicali ed ureterali, interventi di urologia generale open, comprendenti interventi oncologici per tumori vescicali, con sostituzione della vescica in un terzo dei casi; prostatectomie radicali per tumore della prostata, con tecnica di risparmio dei nervi erigentes nei casi selezionati, nefrectomie radicali o tumorectomie con risparmio dell'organo.

Il Dott. Vacirca è responsabile del modulo di oncologia urologica si occupa non solo del trattamento chirurgico, ma anche del trattamento chemioterapico locale e sistemico dei tumori vescicali, prostatici e renali.

Ha frequentato per circa due mesi nel 1981 e nel 1983 l’Istituto di Urologia della Fundation Puigvert, a Barcellona (Spagna) dove ha partecipato attivamente all’attività operatoria, allo studio della calcolosi metabolica e al trattamento sistemico chemioterapico dei tumori infiltranti della vescica.

Ha prestato servizio dal 1976 al 2001 presso l’Azienda Ospedaliera “Ospedale Gravina e S. Pietro” di Caltagirone (CT), eseguendo circa 2500 interventi di endoscopia urologica e di chirurgia open, dai più semplici a quelli più complessi quali, cistectomie radicali, prostatectomie radicali, nefrectomie, etc.

Ha partecipato a numerosi corsi e congressi sia in Italia che all'estero, anche come relatore o moderatore. Ha pubblicato 45 lavori su argomenti urologici sulle riviste scientifiche italiane.

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Francesco Vacirca

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.