
Dott. Gabriele Spoletini esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Gabriele Spoletini è specialista in Chirurgia Generale.
Si occupa principalmente di chirurgia e trapianto di fegato, tumori e patologie croniche del fegato, calcoli della colecisti, patologie e chirurgia delle vie biliari, chirurgia mininvasiva (laparoscopia) e di tumori e chirurgia del pancreas. Si occupa anche di chirurgia del colon, dell'intestino tenue e dello stomaco e di patologia chirurgica della parete addominale (ernie e laparoceli).
Nel 2005 il Dott. Spoletini si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ove consegue la Specializzazione in Chirurgia Generale nel 2011 e il Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia nel 2016.
Si è formato in chirurgia epato-bilio-pancreatica e dei trapianti nel Regno Unito dal 2011 al 2018 lavorando come Senior Fellow presso i centri universitari di Oxford, Royal Free di Londra e Southampton, e come Consultant presso il centro universitario di Newcastle upon Tyne.
Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico con incarico di Alta Specializzazione presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e del Trapianto di Fegato della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, IRCCS Roma.
È autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche e di due capitoli di libri, è Principal Investigator di studi scientifici finanziati da istituzioni pubbliche, nonché membro di prestigiose Società Scientifiche come la Società Italiana dei Trapianti d’Organo (SITO), l’European Society of Organ Transplantation (ESOT) e l’European Society of Surgical Oncology (ESSO). Svolge ruoli di docenza presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Inoltre, vanta un’attiva partecipazione a congressi e convegni in Italia e all’estero.
Opinioni dei pazienti
F. Paziente verificato
30/11/2023
Consiglieresti il medico?