Prof.ssa Gaya Spolverato

Top Doctors Awards: 2024
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Prof.ssa Spolverato è specialista in Chirurgia Oncologica e Gastroenterologica e attualmente Professoressa Associata presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche dell'Università di Padova.


Nata e cresciuta ad Albignasego (PD), si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova nel 2010 con il massimo dei voti e menzione d’eccellenza.

Ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università di Verona nel 2017.


Il suo percorso formativo e professionale è stato arricchito da esperienze internazionali significative: è stata Studente internazionale di Medicina e Chirurgia al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York nel 2010, Ricercatrice in Chirurgia Oncologica alla Johns Hopkins di Baltimora dal 2013 al 2015 e Fellow in Chirurgia Oncologica al Memorial Sloan Kettering Cancer Center dal 2017 al 2018.


Tornata in Italia nel 2018, ha ricoperto il ruolo di Ricercatrice presso l'Università di Padova e di Dirigente Medico dell’Azienda Ospedale Università di Padova, collaborando con l'equipe del Prof. Pucciarelli. Nel luglio 2022 è stata nominata Professoressa Associata presso lo stesso Dipartimento.


La Prof.ssa Spolverato è particolarmente interessata ai tumori del tratto gastro-intestinale e ai sarcomi.


È Segretaria generale della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), socia della Società Europea di Chirurgia Oncologica (ESSO) e della Society of Surgical Oncology (SSO). Inoltre, è Delegata della Rettrice dell’Università di Padova alle Politiche per le Pari Opportunità dal 2021.


È docente di Chirurgia presso il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, di Chirurgia d’Urgenza presso il corso di laurea in Infermieristica e segretaria presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale di Padova.


Inoltre, è docente nel corso di Dottorato in Oncologia Clinica e Sperimentale ed Immunologia dell’Università di Padova.


Autrice di oltre 250 articoli scientifici e di più di 10 libri di Chirurgia, ha partecipato come relatrice a congressi nazionali e internazionali e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Dal 2021 è consigliera dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Padova.


Nel 2015 ha co-fondato Women In Surgery Italia, associazione che rappresenta le chirurghe italiane, di cui è stata Presidente.


Ha completato numerosi corsi di formazione avanzata, tra cui il Medtronic Hugo Robot Training nel 2023 e il DaVinci Training nel 2022.

Studi medici

  • Azienda Ospedale Università Padova immagine del profilo

    Azienda Ospedale Università Padova

    Padova, Via Nicolò Giustiniani, 2, 35121 Padova PD, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 8 anni di esperienza
  • Ricercatrice di tipo B, Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche Università di Padova, Padova, Italia (Luglio 2019 – oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Membro di società scientifiche

  • Co-fondatrice e Past President “Women in Surgery Italia” (WIS Italia)
  • Segretaria Generale della Società Italiana di Chirugia Oncologica (SICO)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Medtronic Hugo Robot Training, IRCAD, Strasburg (2023)
  • DaVinci Training, Robotic Academy Intuitive Naples, Napoli (2022)
Vedi altro

Docenze

  • Membro della Educational Commitee ESSO (2022-oggi)
  • Master in Statistica ed Epidemiologia, Università degli Studi di Padova (2021-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Referente della Commissione Formazione dell’Ordine dei Medici di Padova (2021-oggi)
  • Consigliere dell’Ordine dei Medici di Padova (2021-oggi)
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • INTERNATIONAL AWARD Society for Clinical Vascular Surgery 43rd International Congress. March 2015
  • SITO RESEARCH AWARD Italian Society of Transplant 38th National Congress. September 2014.
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 10700

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.