Prof. Gian Gaetano Ferri

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Gian Gaetano Ferri è esperto in Otorinolaringoiatria e Audiologia.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1992, si è specializzato presso l'Università di Bologna nel 1996.

Si occupa di tutte le patologie di pertinenza otorinolaringoiatrica e particolarmente di quelle dell'orecchio (acufeni, vertigini, malattia di Ménière, sordità nei bambini e negli adulti, ecc). Nella ricerca, oltre alle problematiche dell'orecchio interno, ha affrontato e sviluppato quelle relative al neurinoma dell’acustico ed al nervo facciale.

Attualmente è Responsabile di incarico professionale specialistico e svolge la propria attività presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Audiologia - Presutti dell'Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico Policlinico Universitario Sant'Orsola a Bologna. È Direttore della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria.

Ha partecipato a numerosi convegni, congressi e corsi sia in ambito nazionale che internazionale, in particolare dedicati a tematiche otologiche ed audiologiche.

Studi medici

  • Policlinico Sant'Orsola-Malpighi immagine del profilo

    Policlinico Sant'Orsola-Malpighi

    Bologna, Via Pietro Albertoni, 15, Pad. 5, Piano Terra, Ala B, Accettazione alla stanza 36 del corridoio degli Ambulatori Otorino

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: € 140 | Visita di controllo: € 90

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 29 anni di esperienza
  • Medico di I livello dirigenziale presso l'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Audiologia del Policlinico Universitario Sant'Orsola-Malpighi di Bologna (1999-oggi)

Specializzazione

  • Otorinolaringoiatria

Sottospecializzazione

  • Neurinoma dell’acustico
  • Patologie del nervo facciale
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale

Risultati accademici salienti

  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (1992)
  • Specializzazione con lode in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Bologna (1996)

Docenze

  • Professore Associato in Otorinolaringoiatria
  • Insegnamento di Otorinolaringoiatria e di Audiologia nel Corso di Laurea in Medicine and Surgery presso l'Università degli Studi di Bologna
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Reviewer delle riviste scientifiche: Acta Oto-Laryngologica, Neurosurgery, Medical Hypotheses, International Journal of Audiology, BioMed Research International, Annals of Otolaryngology and Rhinology, Clinics in Surgery e ISRN Otolaryngology
  • La produzione scientifica è attualmente sostenuta da 117 pubblicazioni, di cui 56 su riviste internazionali citate da PubMed, con IF. Gli attuali dati bibliometrici sono i seguenti: 636 citazioni e h index= 14 (Scopus)

Premi e riconoscimenti

  • Certificato di Eccellenza Top Doctors 2021

Lingue

  • tedesco
  • inglese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 12599

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.