Dott. Giancarlo Paga

Odontoiatra, Medico Estetico e Medico Sinestesico a Benevento

Dott. Giancarlo Paga esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi dell’Ordine Provinciale di Benevento col numero 1468 e a quello degli Odontoiatri col numero 14.

Il Dott. Giancarlo Paga si laurea in Medicina e Chirurgia nell’Anno Accademico 1981/1982 presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

Medico odontoiatra, medico estetico e sinestesico, libero professionista in Benevento si dedica in particolare all’implantologia, alla chirurgia orale e ai trattamenti di armonizzazione e perfezionamento del sorriso e del viso.

Presidente dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) della Sezione Provinciale di Benevento dal 1997 al 2003 e dal 2009 al 2011, ha organizzato diversi convegni Culturali e Scientifici di aggiornamento in Odontoiatria.

Dal 01/01/2006 è Direttore Sanitario della Struttura Odontoiatrica “Obiettivo Sorriso”.

Nel febbraio 2006 ha conseguito il titolo accademico di “Master di II Livello in Chirurgia Orale e Implantologia Avanzata” e nel dicembre 2009 il titolo accademico in “Perfezionamento in Ausili Cosmetici e Medicina Estetica in Odontoiatria” presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara.
Nel mese di settembre 2009 ha frequentato il Dipartimento di Patologia Orale e Maxillo-Facciale della School of Dental Medicine dell’Università di New York in Buffalo su incontri teorico-pratici di Implantologia Avanzata.

Implantologo si attiene a protocolli minimamente invasivi, quali: la tecnica flapless, che consente l’inserimento di impianti dentali senza scollare la gengiva dall’osso; la tecnica degli impianti post-estrattivi che prevede l’inclusione degli impianti subito dopo l’estrazione di uno o più denti; la tecnica del carico immediato che consiste nell’integrazione degli impianti dentali e l’applicazione della protesi dentaria nella stessa seduta.

Ha frequentato negli anni accademici 2013-2014 e 2014-2015 il “Master di II livello in Medicina Estetica” presso l’Università di Tor Vergata di Roma acquisendo la qualifica di Medico Estetico.

Si è perfezionato nella Tecnologia Plexr, una metodica innovativa di energia al plasma che consente lo spianamento delle rughe e la restituzione del tono e dell’elasticità cutanea attraverso un processo di sublimazione. Le principali applicazioni del Plexr ne prevedono l’utilizzo nel trattamento non chirurgico della blefaroplastica e nella rimozione di fibromi, verruche, xantelasmi, discheratosi, cheloidi.

Professionista della salute e del benessere ha da sempre a cuore la prevenzione ed è orientato alle soluzioni con un approccio olistico.
Medico Sinestesico dal 2019, è esperto nell’utilizzo della tecnologia FM5 Sensory, ideata dai dottori Mandrillo e Fischetto, che mediante una stimolazione multisensoriale consente di abbassare i livelli di cortisolo in circolo e di aumentare la produzione di endorfine, determinando una notevole riduzione dello stress psico-fisico.

Autore Bestseller Amazon del libro “Denti in salute - Strategie per ottenere Sorrisi Splendidi e Denti Bianchi e Perfetti in Adulti e Bambini“, pubblicato nel 2017, si dedica alla divulgazione e alla promozione della cultura dello star bene nella convinzione che solo una corretta informazione e un’adeguata educazione sanitaria siano determinanti per fare abbracciare stili di vita più appropriati e per assicurare continuità alla salute.
 
Nel 2018 - 2019 ha conseguito la qualifica di Master Pratictioner - Area Personale e Professionale - e di Master Pratictioner - Area di Linguistica Avanzata di PNL.

Dal 2019 è docente all’l’Università degli Studi di Chieti-Pescara nel Master di II livello “Medicina estetica e del benessere. Armonia del volto e del sorriso” per “La Comunicazione in ambito sanitario”.

Dal 2022 è docente all’Università di Foggia nel Corso di Perfezionamento post-laurea “Medicina Estetica in Odontoiatria” in tema di “Interazione per il Benessere”.

Patologie, Esami e Trattamenti

Centri

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.