Prof. Gianluca Franceschini

4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Gianluca Franceschini è specialista in Chirurgia Toracica.

Si occupa principalmente di tumore della mammella, carcinoma della mammella, neoplasia mammaria, chirurgia mammaria, trattamento chirurgico dei tumori del seno e fibroadenomi.

Ha maturato, nel corso degli anni, una particolare competenza nel trattamento chirurgico dei tumori della mammella ed in particolar modo nell'utilizzo delle tecniche di Chirurgia Oncoplastica.

È Professore Associato di Chirurgia Generale presso il Dipartimento Universitario di Medicina e Chirurgia Traslazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

È abilitato alle funzioni di Professore Universitario di prima fascia nel settore concorsuale 06/C1 - Chirurgia Generale.

È Responsabile dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di "Chirurgia Onco-Plastica" dei Tumori del Seno, nel Dipartimento di Scienze della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica della Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS di Roma.

È Docente per la Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia, nel Corso di Laurea in Ostetricia, nel Corso di Laurea in Tecniche Audiprotesiche, nei Corsi di Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Chirurgia Generale e Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica,

È Membro del Collegio dei Docenti nelle Scuole di Dottorato di Ricerca dell'Università Cattolica, accreditati dal Ministero.

È Membro effettivo del Collegio dei Senologi Italiani ed autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

È stato incluso nella classifica internazionale dei "World's Top 2% Scientists", pubblicata dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier, in cui figurano gli scienziati e ricercatori più influenti del mondo, relativamente alla produzione scientifica del 2021.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 24 anni di esperienza
  • Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica e del Centro Integrato di Senologia presso la Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS di Roma (dal 2024)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Toracica

Sottospecializzazione

  • Responsabile scientifico di 2 progetti di ricerca, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi con revisione tra pari (Ente Finanziatore: Università Cattolica del Sacro Cuore - Linea D.1)
  • Membro di 10 gruppi internazionali di ricerca con 12 lavori scientifici multicentrici pubblicati e censiti su SCOPUS e PUBMED
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro del Collegio dei Senologi Italiani
  • Iscritto all’Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi (ANISC).

Risultati accademici salienti

  • Professore Universitario di Prima Fascia di Chirurgia Generale - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
  • Professore Universitario di II fascia di Chirurgia Generale - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2017-2024)
Vedi altro

Docenze

  • Docente per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia
  • Docente per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel Corso di Laurea in Ostetricia
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Socio fondatore dell’organizzazione “Susan G. Komen Italia”
  • Membro del Consiglio Direttivo dell’organizzazione “Susan G. Komen Italia” (2005-2013)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di 200 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali
  • Autore di 15 capitoli di libro riguardanti la patologia mammaria
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore di Premio con Medaglia, conferito dal Presidente del "The Royal College of Radiologists", per il miglior lavoro pubblicato sulla rivista scientifica “Clinical Radiology” nel 2010
  • Vincitore del Premio nell’ambito del Bando “Premi alle pubblicazioni di Alta Qualità” conferito dall’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2021
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 47868

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.