Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Giorgia Federici è Psicologa e Psicoterapeuta con oltre vent'anni di esperienza, iscritta all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna dal 2000 (n. 2304).


Si è laureata con il massimo dei voti in Psicologia clinica e di comunità presso l'Università di Bologna, specializzandosi successivamente in Psicoterapia all'Istituto ISCRA di Modena.


Nel corso della sua carriera, ha ampliato e affinato le sue competenze attraverso percorsi di formazione avanzata in ipnosi clinica, training autogeno, mindfulness, yoga, arteterapia, EMDR, psicologia transculturale, sessuologia, bioterapie per disturbi psichici, tecniche bioenergetiche, psicologia dello sport e il metodo Louise Hay.


La Dott.ssa Federici si distingue per la capacità di integrare le sue ampie competenze, costruendo percorsi terapeutici personalizzati che rispondono alle specifiche esigenze di ogni persona. Il primo colloquio è un momento chiave: il paziente espone il suo problema, le aspettative e gli obiettivi che desidera raggiungere. Da qui, si definisce insieme il percorso terapeutico più adatto, basato su fiducia, collaborazione e motivazione al cambiamento.


Tra le sue competenze principali spicca l'utilizzo integrato di tecniche come l'ipnosi clinica, il rilassamento muscolare progressivo di Jacobson, visualizzazioni guidate e approcci mindfulness, ideali per gestire ansia, stress e disturbi psicosomatici.


Inoltre, è specializzata nell'EMDR, efficace per affrontare traumi e vissuti difficili, e propone percorsi di "mindful eating" per correggere comportamenti alimentari disfunzionali.


L'approccio terapeutico della Dott.ssa Federici comprende interventi individuali, di coppia e familiari. Nelle terapie di coppia e familiari utilizza il metodo sistemico-relazionale e conoscenze sessuologiche per interpretare le dinamiche relazionali, facilitando la risoluzione dei conflitti e la creazione di nuovi equilibri.

Per i più piccoli, integra gioco, disegno e arteterapia, offrendo supporto a bambini con difficoltà relazionali o comportamentali. Collabora anche con genitori e insegnanti per affrontare sfide educative e scolastiche.


La Dott.ssa Federici è insegnante certificata del metodo Louise Hay, che integra il pensiero positivo nei percorsi di crescita personale. Inoltre, offre consulenze in psicologia dello sport per migliorare la motivazione, la gestione delle emozioni e la concentrazione degli atleti.


Lo studio si occupa di numerose problematiche, tra cui:

  • Ansia, depressione e attacchi di panico
  • Fobie e disturbi post-traumatici da stress
  • Disturbi alimentari e psicosomatici
  • Problemi di coppia, separazioni e supporto alla genitorialità
  • Difficoltà scolastiche e comportamentali nei bambini
  • Stress lavorativo (burnout, mobbing)
  • Dipendenze, disturbi della personalità e problematiche sessuali



La terapia può essere breve o di media durata, a seconda della complessità del caso e degli obiettivi condivisi.

Le visite si svolgono in studio, a domicilio o online (Skype, WhatsApp o telefono).


Gli studi sono situati a Bologna, Molinella, Medicina, Imola, Villanova di Castenaso, Argenta (FE), Conselice (RA) e Ferrara.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 34 anni di esperienza
  • Svolge attività professionale presso i suoi studi di Bologna, Molinella, Medicina, Imola, Villanova di Castenaso, Argenta (FE), Conselice (RA) e Ferrara (2003-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Psicologia

Risultati accademici salienti

  • Corso biennale di Yoga Sutra presso Associazione Madrugada di BolognaSocia Mopi e Uisp Ado (2013)
  • Corso quadriennale di Insegnante Yoga presso Uist Bologna (2012)
Vedi altro

Docenze

  • Conduce gruppi di discussione, sostegno, formazione in ambito psicologico (2003 ad oggi)
  • Sostegno scolastico presso vari Istituti Scolastici della provincia di Bologna (1994/1998)

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 2562

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.