Prof. Giovanni Martinelli

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

***La presa visione e risposta telematica è particolarmente indicata per i pazienti affetti da leucemia, soprattutto anziani, al fine di valutarne l'idoneità all'inserimento in protocolli clinici o trial con farmaci sperimentali mirati a specifici bersagli terapeutici.***


Il Prof. Giovanni Martinelli è esperto in Ematologia, in particolare di Leucemie acute.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985, si è specializzato presso l’Università di Verona nel 1988 e in Genetica Medica presso il medesimo ateneo nel 1992.


SI occupa principalmente di leucemia acuta e cronica, gammopatia monoclonale mieloma, linfomi, leucemia linfatica cronica, eosinofilie e mastocitosi.


Professore Associato di Ematologia presso l’Istituto di Ematologia L. & A. Seràgnoli dell’Università di Bologna, è stato responsabile della cura delle leucemie e del trapianto di midollo fino al 2017.


Dal 2018 fino ad aprile 2024 è stato il Direttore Scientifico dell'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST), e a partire da tale data è ritornato all'Università di Bologna presso l’Istituto Seràgnoli, dove si occupa di leucemie acute e croniche. Riceve i pazienti previo appuntamento telefonico presso l’Istituto Seràgnoli Bologna (tranne normale prenotazione presso il cup, nelle liste di attesa dell’ematologia Seràgnoli).


Il Prof. Martinelli è autore di numerose pubblicazioni, membro di prestigiose società scientifiche, tra cui il GImema, EHA, ASCO, ESMO, ASH, SIE, SIES, SOHO.it, ecc.

È coordinatore internazionale ed europeo di progetti di ricerca clinica e preclinica.

Studi medici

  • Istituto Seràgnoli immagine del profilo

    Istituto Seràgnoli

    Bologna, Padiglione 8, Via Giuseppe Massarenti, 9, 40138 Bologna BO, Italia

    Assicurazioni accettate

  • ALP - Poliambulatorio Postumia immagine del profilo

    ALP - Poliambulatorio Postumia

    Mozzecane (Verona), Via Roma, 46/d

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 37 anni di esperienza
  • Ematologo presso l’Istituto Seràgnoli di Bologna (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ematologia

Sottospecializzazione

  • Leucemia acuta e cronica
  • Leucemia linfoblastica Acuta e linfatica cronica
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Ematologia (SIE)
  • Membro della Società Italiana di Ematologia Sperimentale (SIES)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona (1985)
  • Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio presso l’Università di Verona (1988)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Associato di Ematologia presso il Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Bologna (2005-oggi)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Ideatore e Responsabile della Rete Nazionale Labnet
  • Membro del Gruppo cooperatore Italiano Gimema WP AL e CML
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di (>400) numerose pubblicazioni scientifiche
  • Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 4900

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.