Dott. Giovanni Tagliente

Chirurgo generale a Venezia

Dott. Giovanni Tagliente esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Giovanni Tagliente si è laureato presso l’Università di Padova con il massimo dei voti e la lode, presentando sotto la supervisione del Prof. Umberto Cillo uno studio di follow up a vent’anni dopo trapianto di fegato, lavoro maturato anche grazie all’attività svolta presso l’Université Catholique de Louvain a Bruxelles con il supporto del Prof. Lerut.

Ha iniziato la specializzazione in chirurgia viscerale e toracica presso l’Università di Ginevra per poi rientrare in Italia e conseguire il titolo italiano di specialista in Chirurgia Generale presso l’Ateneo patavino, con il massimo dei voti, discutendo un lavoro sul trattamento dell’epatocarcinoma mediante termoablazione con microonde pulsate.

L’esperienza come fellow maturata presso l’Hopital Beaujon di Parigi, accanto al Prof. Soubrane, al Prof. Sauvanet e al Prof. Dokmak, così come il Diploma Interuniversitario Europeo sul trattamento oncochirurgico dei tumori epatobiliopancreatici diretto dal Prof. René Adam presso il Centro Paul Brousse, hanno rafforzato le sue competenze in chirurgia HPB, interesse che lo ha portato a conseguire il Master di II livello in chirurgia HPB robotica e mininvasiva presso l’Università di Pisa sotto la guida del Prof. Boggi.

In parallelo all’interesse nel campo della patologia epatobiliare ha svolto attività di chirurgia generale, oncologica e d’urgenza guidato primariamente dal Prof. Bardini, allievo della scuola di chirurgia esofagea del Prof. Peracchia. 

Con l’assunzione presso l’Ospedale di Treviso Ca’ Foncello, il Dott. Tagliente ha proseguito la pratica in chirurgia epatobiliare, generale e d’urgenza. Dal 2020 al 2023 ha esercitato la professione di chirurgo presso il Policlinico di Abano Terme come aiuto del Prof. Cristiano Huscher per quanto concerne la chirurgia oncologica miniinvasiva e robotica e del Dott. Umberto Tedeschi, direttore dell’Unità Operativa aponense.

Dal 2023 è Dirigente Medico presso la Chirurgia Generale dell’Ospedale dell’Angelo di Venezia Mestre diretto dal Dott. Umberto Montin. Si occupa prevalentemente di chirurgia oncologica con approccio robotico, con particolare interesse per la patologia epatobiliopancreatica.

L’aggiornamento scientifico e la fiducia nell’avanzamento della tecnologia al servizio della medicina hanno spinto il Dott. Tagliente a investire impegno e risorse nella chirurgia robot assistita per offrire al paziente il più moderno approccio esecutivo a selezionate procedure complesse.

È membro  della Società Italiana di Chirurgia e l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, nonché autore di pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
08/11/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Dire che il Dott Tagliente è un eccellente chirurgo è riduttivo. Lo si sa! Egli è anche un sensibile lettore dello stato emotivo della persona malata che ascolta, consiglia, convince e accompagna nel percorso curativo. Grazie Dott. Tagliente. Nella mia malattia non sono solo.

Paziente verificato
18/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Medico eccellente, premuroso, preparato che sa metterti a proprio agio e non lascia nulla al caso, spiegando con semplicità, anche cose molto complesse. Nei due interventi, con chemioterapia in mezzo, non mi sono mai sentita abbandonata. Un grazie è sempre troppo poco!

Paziente verificato
17/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Introvabile attenzione umana al paziente e alla sua storia clinica. Alta esperienza clinica e diagnostica che gli ha permesso di risolvere dubbie interpretazione di indagini Eco-Tac-RM in diverse strutture cliniche per lesioni benigne al fegato. Grazie x questo+vita Renata!

Paziente verificato
13/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Dottore di grande professionalità, molto attento e premuroso. Presente e delicato nell'esporre anche le problematiche più particolari. Grazie


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Giovanni Tagliente

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.