
Dott.ssa Irene Bagnasco
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Irene Bagnasco è specializzata in Neuropsichiatria Infantile ed ha conseguito un Master in Epilettologia Clinica presso l’International Neurological School di San Servolo a Venezia.
Durante la sua carriera, si è occupata di diagnosticare e trattare i disordini neuro-evolutivi e neuro-cognitivi nei bambini e negli adolescenti.
È un’esperta, in particolare, nel trattamento dell’epilessia, delle cefalee e delle malattie neurologiche che sorgono in tenera età. Importante è anche la sua attività nella cura dei ritardi dello sviluppo psicomotorio, del linguaggio e dell’apprendimento.
Attualmente è Dirigente Medico dell’Asl Città di Torino SC NPI presso la sede ospedaliera Ospedale Martini.
Medico NPI per la Rete Regionale per le Malattie Rare della Regione Piemonte, ha partecipato come relatrice a numerosi convegni riguardo la Neuropsichiatria Infantile, l’epilessia e i disturbi neurologici nei bambini.
Studi medici
Studio MeD
Torino, Via Pastrengo, 16Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 130€-150€ | Visita di controllo: 100€-130€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 25 anni di esperienza
- Dirigente Medico dipendente dell’Asl città di Torino SC NPI presso la sede ospedaliera Ospedale Martini (2018-oggi)
Specializzazione
- Neuropsichiatria Infantile
Membro di società scientifiche
- Socia L.I.C.E - Lega italiana contro l’epilessia - sezione Piemonte-Valle d’Aosta
- Socia SINPIA - Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (1994)
- Specializzazione in Neuropsichiatria infantile presso l’Università di Torino (2000)
Docenze
- Professore a contratto in Neuropsichiatria infantile presso il Corso di laurea per TNPEE dell’Università di Torino per la disciplina Neurofisiologia in età evolutiva (2016-oggi)
- Attività di docenza in Neuropsichiatria infantile presso la scuola di specializzazione in genetica dell’università di Torino
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro della Commissione della Regione Piemonte per la terapia e le attività assistite con animali (2021-oggi)
- Consigliere nel direttivo nazionale della SINP (2021-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- È autrice di numerosi lavori a stampa su libri e riviste, sia in italiano che in lingua inglese
- Partecipazione Delphi Panel e Advisory Board a tema neuropediatrico
Lingue
- inglese
- francese