Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Ivanoe Pellerin è specializzato in Neurologia.


Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, si è specializzato in Anestesia e Rianimazione presso l'Università degli Studi di Milano e in Neurologia presso l'Università degli Studi di Pavia. La sua formazione è arricchita da numerosi corsi in bioetica, management sanitario e medicina palliativa.


Ha ricoperto ruoli di primaria importanza presso l’A.O. Ospedale Civile di Legnano, dove è stato Direttore dell’Unità Operativa di Cure Palliative e Presidente del Comitato Etico. È stato anche Project Manager dell’Hospice e Coordinatore del progetto regionale “Ospedale Senza Dolore”. Attualmente è Consulente Scientifico e Responsabile dell’Ufficio di Pubblica Tutela dell’ASST Ovest Milanese e lavora presso GAPCLINICS Centro Medico Sant'Anna All'Arco.


La sua carriera accademica comprende l’attività di Professore a contratto all’Università di Milano, dove ha formato generazioni di medici. Ha inoltre contribuito al progresso della medicina con pubblicazioni scientifiche, congressi internazionali e attività nella formazione in Cure Palliative e Bioetica.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 51 anni di esperienza
  • Neurologo presso GAPCLINICS Centro Medico Sant'Anna All'Arco (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Terapia del dolore

Membro di società scientifiche

  • Membro del GAT Regione Lombardia per il tavolo della Terapia del Dolore (2011-oggi)
  • Membro del GAT Regione Lombardia per il tavolo delle Cure Palliative (2011-oggi)

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia (1971)
  • Specializzazione in Neurologia presso l'Università degli Studi di Pavia (1978)
Vedi altro

Docenze

  • Professore a contratto presso la Seconda Scuola di Anestesiologia e Rianimazione, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano (1997-oggi)

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 1623

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.