Dott.ssa Jessica Casella

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Albo Professionale degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna (Sezione A – numero 7767).


La Dott.ssa Jessica Casella è Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, attualmente in formazione come Psicologa Perinatale.


Svolge attività clinica come psicologa a Ravenna, occupandosi principalmente di adulti con difficoltà relazionali e affettive, disturbi d’ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, fobie, ossessioni e compulsioni), disturbi dell’umore (depressione, disturbo bipolare) e difficoltà nella gestione di emozioni intense come rabbia, paura, ansia e stress.


Attualmente si dedica con particolare attenzione alla psicologia perinatale, offrendo consulenza e sostegno emotivo e informativo in tutte le fasi del periodo perinatale, che vanno dal pre-concepimento alla gravidanza, dalla preparazione al parto al post-parto, fino ai primi anni di vita dei bambini. In questo ambito, accompagna madri, padri e famiglie nel delicato percorso della genitorialità, affrontando temi come i cambiamenti emotivi e relazionali legati alla nascita, la costruzione dell’identità genitoriale, la prevenzione della depressione post-partum e la gestione del sonno dei neonati e dei bambini.


La Dott.ssa Casella offre anche supporto psicologico in caso di interruzione di gravidanza, sia volontaria che spontanea, e di lutto perinatale, con un approccio empatico e non giudicante, che aiuta ad affrontare questi momenti delicati.


Inoltre, è consulente specializzata nella gestione e comprensione delle problematiche di sonno dalla nascita all’età adulta, utilizzando le più recenti evidenze scientifiche per aiutare i genitori a promuovere un sonno sano nei propri figli.


Accoglie con empatia e professionalità ogni tipo di difficoltà portata dai pazienti, applicando metodi di intervento brevi ed efficaci, basati sull’evidenza scientifica internazionale.


Riceve nel suo studio privato a Ravenna, situato in una zona tranquilla e riservata, facilmente raggiungibile e dotata di ampio parcheggio gratuito. Lo studio è privo di barriere architettoniche, garantendo accessibilità a tutti.


È laureata con Lode in Psicologia presso l’Università degli Studi di Bologna e iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna dal 2014. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia presso l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Padova. Ha inoltre maturato esperienza in ambito pubblico attraverso tirocini clinici rivolti a pazienti adulti e bambini.

Studi medici

  • Studio di Psicologia Dott.ssa Casella immagine del profilo

    Studio di Psicologia Dott.ssa Casella

    Ravenna, Via Carlo Levi, 23, 48121 Ravenna RA, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 60€ | Visita di controllo: 60€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 11 anni di esperienza
  • Psicologa clinica, Autonomo, Ravenna, Emilia Romagna, Italia (gennaio 2018 - oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Psicologia

Risultati accademici salienti

  • Corso di Formazione in Consulenza sul sonno dei bambini (2024 giugno)
  • Specializzazione in Psicoterapia presso Scuola quadriennale - “Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale” ITCC di Padova Voto finale: 50/50 con lode (25 novembre 2023)
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Vincitrice del Premio assegnato alle tre migliori Tesi di Specializzazione sul tema “Violenza: trattazione teorica, sperimentale, progetto di intervento e/o caso clinico” conferito dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna (27 gennaio 2024)

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 7767

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.