
Dott. Luca De ZorziUrologia a Piove di Sacco
Dott. Luca De Zorzi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Luca De Zorzi è specialista in Urologia.
Nel 1992 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ove consegue la Specializzazione in Urologia nel 1998.
I suoi campi di interesse riguardano soprattutto la Chirurgia Urologica Laparoscopica, iniziata nel 2003 e continuata ininterrottamente nel corso degli anni, e la Chirurgia Urologica Mininvasiva ed Endoscopica con oltre 4.500 interventi certificati di Chirurgia Urologica maggiore e di Endoscopia Urologica operativa.
Si è sempre occupato di Chirurgia Oncologica di rene, vescica e prostata, calcolosi reno-ureterale, ipertrofia prostatica. Dal 2005 al 2012 ha diretto l’Unità Operativa di Chirurgia Mininvasiva e Laparoscopica dell’Ospedale S. di Antonio di Padova, e dal 2012 a oggi ha diretto i Reparti di Urologia dell’Ospedale di Portogruaro, di Castelfranco Veneto, l’Unità complessa di Urologia Oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV), e l’Unità Complessa di Urologia dell’Ospedale di Piove di Sacco di Padova, incarico che ricopre attualmente.
Autore di 70 pubblicazioni scientifiche, è membro del consiglio direttivo del Gruppo Uro Oncologico del Nord Est (GUONE) e della Associazione Triveneta di urologia (ATU).
È Presidente e Organizzatore con cadenza biennale del Congresso Triveneto dell’Associazione Urologi Italiani (AURO).
Nel 1992 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ove consegue la Specializzazione in Urologia nel 1998.
I suoi campi di interesse riguardano soprattutto la Chirurgia Urologica Laparoscopica, iniziata nel 2003 e continuata ininterrottamente nel corso degli anni, e la Chirurgia Urologica Mininvasiva ed Endoscopica con oltre 4.500 interventi certificati di Chirurgia Urologica maggiore e di Endoscopia Urologica operativa.
Si è sempre occupato di Chirurgia Oncologica di rene, vescica e prostata, calcolosi reno-ureterale, ipertrofia prostatica. Dal 2005 al 2012 ha diretto l’Unità Operativa di Chirurgia Mininvasiva e Laparoscopica dell’Ospedale S. di Antonio di Padova, e dal 2012 a oggi ha diretto i Reparti di Urologia dell’Ospedale di Portogruaro, di Castelfranco Veneto, l’Unità complessa di Urologia Oncologica dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV), e l’Unità Complessa di Urologia dell’Ospedale di Piove di Sacco di Padova, incarico che ricopre attualmente.
Autore di 70 pubblicazioni scientifiche, è membro del consiglio direttivo del Gruppo Uro Oncologico del Nord Est (GUONE) e della Associazione Triveneta di urologia (ATU).
È Presidente e Organizzatore con cadenza biennale del Congresso Triveneto dell’Associazione Urologi Italiani (AURO).
Studi medici
Ospedale di Piove di Sacco
Piove di Sacco, Via S. Rocco, 8Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 27 anni di esperienza
- Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Urologia presso l'Azienda ULSS6 ‘Euganea’ - Presidio Ospedaliero di Piove di Sacco (2020-oggi)
Specializzazione
- Urologia
Membro di società scientifiche
- Active Member della Società Europea di Urologia (EAU)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1992)
- Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Padova (1998)
Cariche in enti pubblici e privati
- Attuale Segretario del Gruppo Uro Oncologico del Nord Est (GUONE)
- Attuale Rappresentante regionale Veneto della Società Italiana di Urologia (SIU)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore e coautore di 66 pubblicazioni scientifiche edite a stampa
- Relatore e moderatore in 43 Congressi e Corsi specialistici
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 10532